
(AGENPARL) – lun 23 dicembre 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Bitti, 23 dicembre 2024* – Per ricordare la giornalista della Rai
Sardegna, Maria Piera Mossa, si terrà venerdì 27 dicembre, alle 20 nel
cinema teatro Ariston di Bitti, la proiezione e dibattito del documentario
“Una fabbrica inventata su un paese reale”, dedicato all’esperienza
industriale partita sull’altopiano del paese barbaricino tra il 1974 e il
1978. I quattro stabilimenti tessili della Betatex, che presero vita a
pochi chilometri dall’abitato in località San Giovanni, portarono
all’assunzione di 180 lavoratori (di cui 109 donne) nella primavera del
’76, alimentando così l’ennesimo sogno di sviluppo industriale nel cuore
dell’Isola. Appena due anni di attività e arriva la serrata dei cancelli.
Da qui inizia una lotta sindacale lunghissima e dagli esiti tuttavia
deludenti, capace di alimentare ancora una volta l’emigrazione verso altre
realtà più prospere della regione e d’oltre mare.
*Il documentario*. Il reportage di Mossa, prematuramente scomparsa a 52
anni nel 2002, si immerge nelle aspettative e speranze poi tradite raccolte
in 30 minuti di interviste realizzate a Bitti, all’indomani della chiusura
della fabbrica, e accompagnate dai canti a tenore del luogo. È il racconto
di un paese di quasi 50 anni fa, che non c’è più, dove il rapporto tra la
forte tradizione pastorale e il mondo industriale si confrontava
costantemente, allora, attraverso codici culturali, sociali ed economici
assai distanti.
*L’organizzazione*. La serata, inserita negli eventi del Natale bittese
2024 calendarizzati dall’amministrazione locale, è nata da un’idea
dell’associazione escursionistica Su Golostiu che nell’organizzazione ha
coinvolto la Biblioteca comunale e l’associazione culturale Sinnos. La