Il presidente regionale Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap): “Il 13 dicembre confronto e indicazione priorità di intervento per garantire diritti e reale partecipazione alla vita sociale”
Si svolgeranno venerdì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle 17.00 gli Stati Generali della Disabilità, organizzati da Fish Lazio, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap , presso la sala Tevere della presidenza della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212.
Per Daniele Stavolo, presidente Fish Lazio , “In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 e anche in concomitanza del trentennale della fondazione della nostra Federazione, Fish Lazio promuove gli Stati Generali della Disabilità come un necessario momento di riflessione e discussione con il mondo politico-istituzionale e associativo sullo stato di attuazione delle politiche in favore delle persone con disabilità nei diversi territori della nostra Regione, ma non solo”.
Aggiunge Stavolo : “Durante la Giornata, rifletteremo e faremo proposte operative con sessioni ad hoc indicando le priorità di intervento al fine di garantire i diritti e la reale e piena partecipazione e inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie nella vita sociale”.
Gli Stati Generali della Disabilità , dopo l’introduzione del presidente Stavolo per Fish Lazio, vedranno i saluti istituzionali di Maria Teresa Bellucci (viceministro Lavoro e Politiche Sociali); Antonello Aurigemma (presidente Consiglio regionale Lazio); Alessia Savo (presidente Commissione Salute e Politiche sociali Consiglio regionale Lazio); Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio). Modererà: Patrizia Senatore (giornalista Raitre).
Nel primo panel Il progetto di vita e la vita nella società, interverranno: Massimiliano Maselli (Assessore Politiche Sociali Regione Lazio); Andrea Urbani (Direttore Salute e Integrazione socio sanitaria Regione Lazio); Marta Bonafoni (Consigliera Regione Lazio); Maura Curati (FISH Latina); Fondazione Oltrenoi; Associazione Nuove Frontiere; Antonella Leto (Servizio Tobia S. Giovanni Addolorata).
Alle 12.00, nella seconda sessione Il progetto di vita nell’infanzia, adolescenza ed età adulta, sono previsti gli interventi di Eleonora Mattia (Consigliera Regione Lazio); Stefania Stellino (ANGSA Lazio); Carla Consuelo Fermariello (presidente Commissione Scuola Roma Capitale); Anna Rita Giuseppone (USR Lazio); Natale Di Cola (Segretario CGIL Roma e Lazio), Laura Imbimbo (Gruppo Asperger Lazio), Luciano Pantarotto (presidente Confcooperative Federsolidarietà).
Nella terza sessione, alle 14.30, La Riforma, i nuovi istituti, interverranno Giuliana Anatrella; Direzione Regionale Inclusione Sociale; Referente Comune di Viterbo; Antonio Di Rocco (ANCI Lazio).
Al termine il dibattito e le conclusioni attorno alle ore 16.45 di Daniele Stavolo (presidente FISH Lazio) e del presidente nazionale FISH Vincenzo Falabella.