
(AGENPARL) – sab 30 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Torino, 30 novembre 2024
GRATTACIELO PIEMONTE: EFFETTUATO IL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO
“TEMPI DI CONSEGNA RISPETTATI” CONFERMANO IL PRESIDENTE CIRIO E L’ASSESSORE AL PATRIMONIO VIGNALE
È stato firmato nei tempi previsti il collaudo tecnico-amministrativo del Grattacielo Piemonte, compresi l’edificio denominato “Farfalla”, il Centro Congressi e le aree esterne.
La Commissione di Collaudo ha effettuato ieri il sopralluogo e si è riunita per rilasciare l’apposito certificato che serve a verificare il rispetto degli aspetti tecnici e amministrativi dell’opera, assicurandosi che rispettino i progetti e soddisfino le norme tecniche e le autorizzazioni amministrative, quali la corretta esecuzione, la regolarità contabile e il rispetto delle leggi. Il certificato è stato sottoscritto entro un anno dalla conclusione delle opere di finitura ed è stato ora trasmesso alle ditte costruttrici.
Il collaudo tecnico chiude il percorso di certificazione del Grattacielo dal punto di vista tecnico e amministrativo e segue il collaudo statico dell’edificio e il deposito della segnalazione certificata di agibilità già trasmessi nel 2022, a conclusione dell’iter avviato nel 2011 per la realizzazione della nuova sede unica della Regione Piemonte, dove sono stati trasferiti i 2000 dipendenti tra dicembre 2022 e giugno 2023.
.
Il Centro Congressi è utilizzabile ai fini istituzionali, mentre si attende il via libera dalla Commissione Pubblico spettacolo affinché sia fruibile anche da soggetti esterni. Per quanto riguarda la Farfalla e l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) è quasi terminato il trasferimento del personale, che rende di fatto già operative queste strutture.