
(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 Biblioteca Comunale
Forteguerriana
Comune di Pistoia
Leggere, raccontare,
incontrarsi…
Autori e storie pistoiesi
Pistoia ottobre – dicembre 2024
MARTEDÌ 3 DICEMBRE 2024, ORE 17
Sala Gatteschi – Biblioteca Forteguerriana
La spagnola in Toscana
Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920
a cura di Francesco Cutolo
Viella, 2024
acquisito una notorietà inedita dal 2020, in concomitanza con l’emergenza da Covid-19.
La cosiddetta “spagnola” ha attirato anche l’interesse degli studi storici, che fino ad allora
si erano poco occupati dell’evento malgrado la sua portata. In questo contesto, la Rete
toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea ha promosso un
progetto di ricerca pluriennale, confluito in questo volume, volto a ricostruire la storia della
febbre spagnola in Toscana. I saggi offrono una panoramica sulla vicenda regionale da
più prospettive e approfondiscono vari temi (i numeri del fenomeno, la gestione igienicosanitaria, l’assistenza, le risposte delle istituzioni civili e religiose, le reazioni popolari, le
memorie pubbliche e private dell’evento), allo scopo di far emergere i caratteri specifici e
generali del fenomeno.
Intervengono Roberto Bianchi, Francesco Cutolo
e Claudio Rosati
Biblioteca Forteguerriana
http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it
Biblioteca San Giorgio
http://www.sangiorgio.comune.pistoia.it