(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2024(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 Sabato 30 novembre a Caltagirone la riunione del Coordinamento dei presidenti
dei Consigli comunali della provincia di Catania. Il presidente dell’assise
calatina Francesco Incarbone: “Momento importante di confronto
su temi comuni per rafforzare la fra le diverse realtà, nel rispetto
della sovranità di ciascun singolo Consiglio”
Il Tavolo di Coordinamento dei presidenti dei Consigli comunali ricadenti nell’area
metropolitana di Catania si riunirà sabato 30 novembre, alle 10 in prima, alle 11 in seconda
convocazione, nell’aula consiliare “Luigi Sturzo” del municipio di Caltagirone. Cinque i punti
all’ordine del giorno: un momento di confronto sui temi della dipendenza e sulle prospettive di
contrasto e prevenzione nei territori per promuovere sinergie tra i diversi attori coinvolti
(rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, della Chiesa e dell’associazionismo);
partecipazione all’evento sulla Rete del Garante dei bambini e dell’infanzia nella Regione siciliana
(a Catania, Palazzo Pedagaggi), figura che è resa obbligatoria, per legge, per tutti i Comuni;
proposta, avanzata dal presidente nazionale dell’Ancep Maurizio Massimino (che sarà presente),
per creare una rete fra i Comuni al fine di formare professionisti del cerimoniale impiegati negli enti
preposti; costituzione di un organismo unitario di rappresentanza; misure a favore degli enti locali,
delle famiglie e delle attività produttive danneggiate dalla crisi idrica che ha colpito il territorio.
A fare gli onori di casa sarà il presidente del Consiglio comunale calatino Francesco
Incarbone. “Le attività del Coordinamento dei presidenti dei Consigli comunali – sottolinea
Incarbone – assolvono all’importante funzione di creare e rafforzare la rete fra le diverse comunità,
determinando sinergie e strategie comuni sulle problematiche da affrontare. Si tratta, quindi, di un
utile organismo chiamato a svolgere un ruolo significativo, nel pieno rispetto delle prerogative dei
singoli consiglieri e della sovranità riconosciuta a ciascuna assise consiliare”.
Caltagirone, 27 novembre 2024
