(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 Metà mandato: D’Alò avvia una fase di riflessione strategica
Ricomposizione della Giunta tra bilanci e prospettive future
Il sindaco Ciro D’Alò, alla guida di un’amministrazione espressione delle liste civiche di centro sinistra, ha firmato il decreto di azzeramento della Giunta comunale. Un passaggio politico-amministrativo che segna una fase di importante riflessione strategica a oltre metà del mandato elettivo.
Dopo due anni e mezzo di intenso lavoro, l’esecutivo uscente ha dimostrato un impegno costante e concreto per la crescita della città. Tutti gli assessori e le assessore hanno profuso energie e competenze per dare risposte alle esigenze della comunità di Grottaglie, perseguendo con dedizione gli obiettivi programmatici condivisi.
Il sindaco ora avvierà un articolato percorso di consultazioni, incontrando i gruppi consiliari di maggioranza. L’obiettivo è condurre un’approfondita valutazione dell’attività politico-amministrativa sin qui svolta, gettando le basi per la fase successiva del mandato.
“Questo momento”, dichiara D’Alò, “rappresenta un’opportunità di riflessione collettiva. Insieme ai gruppi consiliari e alle forze politiche che compongono la nostra coalizione, stiamo analizzando quanto realizzato e definendo le strategie per completare il nostro percorso amministrativo”.
L’intento è pervenire a una ricomposizione della giunta che non sia un mero rimpasto, ma un rilancio progettuale condiviso.
D’Alò auspica “un confronto franco e costruttivo, all’insegna della responsabilità politica e dell’interesse generale. Un dialogo che ci consenta di rafforzare la nostra azione di governo e di continuare a lavorare per il bene di Grottaglie”.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori incontri e confronti che porteranno alla definizione della nuova squadra di governo.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.