
(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 Lumina 2024
Natale a Caltagirone
01 Dicembre 2024 al 06 Gennaio 2025 – Percorso dei Presepi Artistici – Centro Storico
23 Novembre 2024 – 12 Gennaio 2025 – Lumina in Ceramica
Buon Natale Ceramica VII edizione AiCC associazione città della Ceramica
Ore 18:00 Palazzo dell’Aquila Municipio di Caltagirone, inaugurazione mostra “LUMINA In
Nativitate” a cura della ACC associazione ceramisti di Caltagirone
23 Novembre 2024 – 12 Gennaio 2025 – Presepe “Nativitas” Palazzo di Città
Ingresso Piazza Municipio.
01 Dicembre 2024 – 06 Gennaio 2025 – Mercatini di Natale – Piazza Umberto
Mercatino degli Hobbisti – Galleria Luigi Sturzo
01 Dicembre 2024 – 12 Gennaio 2025 – Presepe “Sotto il Campanile, Sui passi di Maria”
1 Dicembre 2024 Domenica: Lumina in mostra
Ore 18.00 MuCiP Museo Civico Pinacoteca Luigi Sturzo Ex Carcere Borbonico
Inaugurazione mostra “Captivitas – storia di Segregazione e perdita di identità.”
Personale di fotografia di Giovanni Canfailla.
03 Dicembre Martedi: # Lumina in-tegrazione
Performance Artistiche e Canore, Installazioni, Rappresentazioni, Degustazioni
Evento con la partecipazione degli Istituti Scolastici e delle Cooperative sociali.
Piazza Marconi, Via Roma e Piazza Municipio.
4 Dicembre Mercoledì: Festa di Santa Barbara
Messa in onore a Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco – Chiesa di San Giuseppe
Benedizione dei mezzi di soccorso in Piazza Municipio
5 Dicembre Giovedì:
Ore 19:00 presso Chiesa SS. Salvatore
Presentazione del libro “Luigi Sturzo e la musica” – Le composizioni e gli scritti musicali
scritto dal Prof. Nicolò Maccavino a cura dell’Associazione “Genius Loci”
Modera il Dott. Francesco Failla Direttore della Biblioteca Diocesana, Presenta il libro la Prof.ssa Dina Tullio
Donatone Docente presso il Conservatorio musicale “F. Cilea” di Reggio Calabria.
Intervengono S.E. Mons. Michele Pennisi Arcivescovo emerito di Monreale, Dott. Salvatore Martinez Studioso,
Presidente “Fondazione Istituto di promozione umana F. Di Vincenzo”.
Durante la serata saranno eseguiti alcuni brani di Don Luigi Sturzo dai cantanti lirici Francesco Cusumano, Davide
Benigno e Marco Tinnirello, diretti ed accompagnati dal Maestro Leonardo Catalanotto.
Ore 21:00 Presso il Cine Teatro Karol
“Notte di Natale 1223” Musical di Carlo Tedeschi – Regista per la pace
07 Dicembre Venerdì: Vigilia dell’Immacolata Concezione
ore18:30 Solenni Vespri con la partecipazione delle Autorità Civili.
08 Dicembre Domenica: Festa dell’Immacolata Concezione
ore 10:30 Santa Messa Pontificale con la partecipazione delle Autorità Civili.
ore 17:30 Solenne processione con la partecipazione del Senato Civico per le strade del centro
storico della città
Piazza Municipio, “Sciauru di Muffuletta” a cura della ProLoco di Caltagirone.
10 Dicembre Martedì: Lumina in musica
Performance Artistiche e Canore, Installazioni, Rappresentazioni, Degustazioni
Evento con la partecipazione degli Istituti Scolastici e delle Cooperative sociali.
Piazza Marconi, Tondo Vecchio, Via Roma, Piazza Umberto e Piazza Municipio.
13 Dicembre Venerdì: “Degustazioni delle Tradizioni: ‘A Cuccia” .
Piazza Umberto
14 – 15 – 17 Dicembre Sabato: “ Giornate di Solidarietà, Natale Uguale per Tutti”
Babbo Natale in Vespa per le vie del Centro Storico
Mostra di Presepi all’interno di auto e Vespe d’epoche – Piazza Marconi.
A cura del Vespa Club di Caltagirone e dell’Unità Pastorale San Francesco di Paola
14 Dicembre Sabato: “Lutz Long e Jesse Owens: un’amicizia che sfidò l’ideologia nazista”
Borgo Santo Pietro ore 18.00 Proiezione e convegno/dibattito sul tema c/o l’edificio della Forestale
ore 20.00 Rinfresco offerto dagli studenti dell’Istituto Ominicomprensivo “Carlo Alberto Dalla
Chiesa” indirizzo Alberghiero e performance musicale a cura della Consulta Giovanile c/o l’antica
Chiesa di San Paolo.
16 Dicembre Lunedi:
ore 20:00 Teatro Politeama
“diFatti” – Cultura, musica e spettacolo, serata dedicata a Caltagirone a cura dell’Associazione
“GeniusLoci” conduce e modera Salvo La Rosa
A conclusione della serata brani Natalizi eseguiti dal Coropolifonico “Harmònia Ensemble” diretto
ed accompagnato al pianoforte dal Maestro Leonardo Catalanotto
19 Dicembre Giovedì:
Granieri ore 18.30 Sacra Rappresentazione del Natale in piazza Orvieto
ore 20.00 Degustazione dei sapori contadini, a cura dell’Istituto Alberghiero “Cucuzza-Euclide” in
piazza Silvestri
22 Dicembre Domenica:
Babbo Natale in Vespa per le vie del Centro Storico
Mostra di Presepi all’interno di auto e Vespe d’epoche – Piazza Umberto.
A cura del Vespa Club di Caltagirone e dell’Unità Pastorale San Francesco di Paola
Piazza Umberto, Flash Mob di Natale (ore 11:00 e ore 17:00)
Ore 18:00
Concerto di Natale del Coro Polifonico Harmonia Ensemble diretto ed accompagnato dal
Maestro Leonardo Catalanotto
5 Gennaio 2025 Domenica: Concerto “Tante Schiere d’Angeli” del Coro Insieme per San Giacomo
Ore 18:00 Chiesa del Santissimo Salvatore
Inoltre
23 Novembre 2024 Sabato: Lumina in Ceramica
V Convegno internazionale – La Ceramica in Sicilia
Ore 9.30 – 20.00 Salone di Rappresentanza Mario Scelba Palazzo dell’Aquila Municipio di
Caltagirone
30 Novembre 2024 Sabato: Lumina in Ceramica
Ore 18.00 inaugurazione mostra: “Metamorfosi un inno alla vita, tradizione e innovazione nell’arte
ceramica dell’artista Desirèe Delfino.”
MuCiP Museo Civico Pinacoteca Luigi Sturzo Ex Carcere Borbonico sala 1 Imago Gratissimae
13 Dicembre Venerdi:
Ore 18.30 inaugurazione mostre: L’arte presepista a Caltagirone (REI Libro dei Saperi n° 22 del
25/01/2006) Felice Bruna Fiorentino a Giacomo Randazzo.
sala 5 Martirio di Fede Martirio d’amore arte e fede nel Tardo Barocco del Val di Noto
Salvatore Incorpora (1920 – 2010) arte ceramica siciliana nel XX secolo
Balaustra Isidoro Boscari
MuCiP Museo Civico Pinacoteca Luigi Sturzo Ex Carcere Borbonico
Ore 18:30 Concerto Spettacolo di Natale
presso parrocchia S. Anna a cura Istituto Comprensivo Statale G. Arcoleo – V. Da Feltre
presso Cine Teatro Artanis, Spettacolo dell’Istituto Comprensivo Statale Alessio Narbone
13-14-15 Dicembre: Lumina in digitale
“Sicilia che piace” Assessorato alle attività produttive Regione Sicilia
CALT Colori Animazioni Luci del Territorio I edizione Festival del Digitale a cura di Int. Geo. Mod. srl
MuCiP Museo Civico Pinacoteca Luigi Sturzo Ex Carcere Borbonico cortile dell’orologio.
13-14-15 Dicembre: Lumina in Ceramica “Sicilia che piace” Assessorato alle attività produttive
Regione Sicilia INCERAMICATA – le strade della ceramica siciliana. Volta Libertini installazione
ceramica a cura ACC associazione ceramisti di Caltagirone e progettazione dell’ABADIR Accademia
di design e comunicazione visiva
27 Dicembre Venerdì: Lumina in Ceramica Ore 18.00 inaugurazione sala Giovan Battista Nicastro
Palazzo dell’Aquila Municipio di Caltagirone mostra: Imago Coeli – Anno Santo 2025 in Ceramica a
cura ACC associazione ceramisti di Caltagirone
fino al 12 gennaio 2025: IX Festival dell’Outsider Art e dell’arte Irregolare
MACC ex ospedale delle Donne In &Out Dino Caruso,
La donazione Alessandra Ottieri: Luigi Brunetti, Agostino Goldani
Palazzo Spadaro Libertini: Visite Guidate di uno dei palazzi più antichi di Caltagirone permettendo
ai visitatori di esplorare la sua storica bellezza. I cinque Saloni, l’Ingresso Castello, il primo piano
con la stanza medievale e la Scuderia a piano terra.
Museo Diocesano: I ritratti di Santa Maria della Pietà di Roma di Francesca Jacona
Museo Diocesano: Mostra AVE VERUM CORPUS di Francesco Bondì a cura di Carmen Bellalba
Palazzo Libertini di San Marco: Repairing cities, reparing souls a cura di Domenico Amoroso, Eva
di Stefano allestimento Daniela Rosi
Basilica Mara SS. Del Monte Ex Matrice: Visita del Campanile
Dall’8 Dicembre per tutti i weekend di dicembre dalle 17:00 alle 20:00:
Progetto Sai Ordinario e Associazione Metis, Casa di Babbo Natale. Via Principe Umberto 87/b
Parrocchia Santa Maria di Gesù: Presepe Vivente Parrocchiale,
27-28 Dicembre 2024 e 4-5 Gennaio 2025
Segui gli aggiornamenti del programma sulle pagine Social
Turismo Caltagirone e Città di Caltagirone