
(AGENPARL) – mer 13 novembre 2024 SEDUTA STRAORDINARIA
di l Convocazione
lunedì 18 novembre 2024 – ore 9:00
Sede Municipale di Palazzo Margherita
Sala “Tullio De Rubeis” – Piazza Palazzo – L’Aquila
ORDINE DEL GIORNO
1. Interrogazione Consigliere Romano su: “Funzioni di controllo e accertamento degli
illeciti amministrativi in materia di rifiuti urbani all’A.S.M. S.p.A”;
2. Interrogazione Consiglieri Verini e Padovani su: “Nomina a scavalco del Comandante
della Polizia municipale”;
3. Interrogazione Consigliera Pezzopane ed altri su: “Sede Rai dell’Aquila in sede
prestigiosa del centro storico”;
4. Interpellanza Consigliere Massimo Scimia su: “Archivio delegazione di Bagno”;
5. Mozione Consiglieri Verini e Padovani su “Operazioni strade sicure per L’Aquila”;
6. Ordine del giorno Consigliera Giannangeli ed altri su: “Sostegno della proposta di legge
sulle misure di prevenzione e contrasto alla discriminazione e alla violenza per motivi
legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere (disegno di
legge Zan)”;
7. Ordine del giorno Consigliere Romano ed altri su: “Declassamento della Sede
dell’Aquila dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”;
8. Ordine del giorno Consigliera Persichetti su: “Riconoscimento della Municipalità a
Radio Valleverde-Radio L’Aquila 1 nella persona di Gioacchino D’Annibale, fondatore,
proprietario e direttore dell’emittente”;
9. Cessione volontaria ai sensi dell’art. 45 T.U.E.L. per la realizzazione del progetto M.A.P.
e delle connesse opere di urbanizzazione, in località Poggio Santa Maria L’Aquila, sez.
H fg 12 part.lle 2344, 2342, 1541, 2416, 1537, 1166/P, 2420, 768/P, 1168/P, 2418/P,
2422/P;
10. Intervento di ripristino e rifunzionalizzazione della Scuola dell’infanzia G. Beccia di
Arischia (via Collebrincioni): connessa procedura di acquisizione a favore del Comune
dell’Aquila dei terreni occupati. Acquisizione ex art. 42, comma 2, lett. L del D. Lgs. 18
agosto 2000 n. 267 al patrimonio indisponibile, previo accordo di cessione volontaria
con i legittimi proprietari;
11. Permesso di costruire in deroga ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 380/2001 – Progetto di
demolizione e ricostruzione di un aggregato sito in via Santa Giusta località Bazzano –
L’Aquila, censito al N.C.E.U. al fg. 27 part. 50 e 1591 – pratica AQ-BCE-60441 –
Committenti: sig.ra Daniela Federici;
12. Lavori di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione US 1 e US 2 dell’aggregato
“Via della Fonte 21” Pianola – Pratica AQ BCE 60353. Chiarimenti a rettifica del verbale
di deliberazione Consiglio comunale n. 73 del 26/04/2022. Permesso di costruire in
deroga ai sensi del DPR 380/2001;
13. Riclassificazione urbanistica di aree gravate da vincolo decaduto variante parziale al
vigente P.R.G. – TAV n° 16/1 – Ditta: Beccia Alessandra, Ciano Luca, Beccia Giuseppe,
Zaccagno Donatella, Ruggeri Benedetta. Adozione ai sensi degli artt. 65 e ss della L.R.
14. Permesso di costruire in deroga ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 380/2001. Progetto di
demolizione e ricostruzione dell’US 3 del Consorzio “Via Sallustio 68 C – 70”, L’Aquila,
censito al N.C.E.U. al fg. 98 part. 3465 – Pratica AQ-BCE-53200 – Committente
Meogrossi Luca;
15. L.R. 15/10/2012 n. 49 come modificata dalla L.R. 18/12/2022 n. 62. Riqualificazione di
porzione di immobile denominata “La Cerella” con trasformazione parziale in attività
agrituristica, siti in via della Cerella loc. Palombaia di Sassa, L’Aquila, censiti al Catasto
del Comune censuario di Sassa al fg. n. 2 part. n. 45. Committente sig.Poscente Ascenzo
in qualità di Presidente del Consorzio “La Cerella”;
16. Lavori di riparazione e miglioramento sismico e completa ristrutturazione con
recupero urbanistico e funzionale dell’aggregato edilizio denominato “Palazzo
Marrelli” sito nel centro storico della città di L’Aquila – Azienda di servizi alla personaASP n. 1-L’Aquila.