
Palazzo WeGIL, Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma il 30 novembre 2024, ore 18:00
Con il patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile.
Il progetto “A Teatro per la Vita” è nato per sostenere la Causa Umanitaria Globale del Lions International dedicata alla lotta contro il cancro infantile, aderendo alla campagna “Mi Prendo Cura di Te” della Fondazione Bambino Gesù di Roma.
Promotore dell’iniziativa è il Lions Club Valle Tiberina, supportato dal Distretto 108L e da diversi Lions Club, tra cui Passo Corese Sabina Gens, Val di Comino, Tivoli d’Est, e molti altri. In collaborazione con l’APS LA.U.SA., le compagnie teatrali amatoriali L’Albagia e La Rocca, e con il sostegno di generosi sponsor, è stato messo in scena lo spettacolo teatrale “Sogno di una Notte di Vana Fantasia”, rappresentato il 4 giugno 2024 al Teatro Olimpico di Roma. L’incasso totale di 20.020,55 euro, al netto della SIAE, è stato interamente devoluto a favore del progetto.
L’iniziativa ha anche coinvolto numerosi volontari esterni al Lions Club e ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio, dell’Aeronautica Militare e della Fondazione Ordine degli Avvocati di Roma Onlus.
Risultati della raccolta fondi
L’obiettivo del progetto era l’acquisto di letti pediatrici allungabili da destinare all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nella sede di Passoscuro. Grazie ai fondi raccolti tramite spettacoli teatrali, donazioni sulla piattaforma GoFundMe (1.181,62 euro) e un ulteriore contributo di 2.234,52 euro, è stato possibile raggiungere una somma complessiva di 23.436,69 euro.
Inoltre, la Lions International Foundation ha raddoppiato i fondi raccolti con una donazione di 25.100 dollari, permettendo l’acquisto di ulteriori letti. Grazie a questa generosa somma, saranno donati dieci letti pediatrici alla struttura.
Evento conclusivo
La cerimonia di consegna dei letti donati si terrà presso il Centro Polifunzionale WeGIL a Trastevere il 30 novembre 2024, a partire dalle ore 18:00. Questo evento rappresenta la chiusura ufficiale del progetto, celebrando il raggiungimento di un obiettivo importante per il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.