
(AGENPARL) – gio 07 novembre 2024 Rete antiviolenza, giovedì 14 novembre la presentazione
del progetto “Scontrino Zeromolestie Sinalp”
Si chiama “Scontrino Zeromolestie Sinalp” ed è il progetto che vede impegnate la Rete
Zeromolestie Sinalp, l’Amministrazione comunale e la Confcommercio di Caltagirone e che
mira a garantire l’affermazione dei diritti delle donne (che hanno la necessità di accedere con
sicurezza e nel rispetto della privacy alla rete delle associazioni antiviolenza presenti nel
territorio) e dei minori vittime di violenza. Destinatarie sono le aziende commerciali presenti sul
territorio comunale. Ciascuna di esse, aderendo all’iniziativa, indicherà su ogni scontrino
rilasciato il 1522, vale a dire il numero del Telefono Antiviolenza, costituendo così un utile
supporto alle donne che intendono denunciare i soprusi subiti.
La presentazione del progetto “Scontrino Zeromolestie Sinalp” avverrà giovedì 14
novembre, alle 10,30, nella sede della Confcommercio calatina, in viale Europa 137.
Interverranno: il segretario regionale Sinalp Andrea Monteleone, il sindaco Fabio Roccuzzo, la
coordinatrice regionale del progetto Zeromolestie Sinalp Natasha Pisana, il presidente di
Confcommercio Caltagirone Carmelo Scalzo, l’assessore comunale alla Legalità Giuseppe
Fiorito, l’assessora comunale alle Pari opportunità Patrizia Alario, la referente dello sportello
Zeromolestie Sinalp Caltagirone, Titti Metrico e l’avvocata dello sportello Zeromolestie Sinalp
Caltagirone, Paola Cosentino.
Caltagirone, 7 novembre 2024