
(AGENPARL) – mer 23 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA
Nell’ambito del Progetto di ricerca Prisma dell’Università Ca’ Foscari e di una rete di università
LIBERAMENTE: IL PRIMO LABORATORIO DI MUSICA CREATIVA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO DI STUDENTI E STUDENTESSE UNIVERSITARI
Al via a novembre i primi appuntamenti
VENEZIA – Esprimere la propria creatività musicale e trasformare lo stress da performance in un’esperienza positiva può contribuire a vivere meglio la vita universitaria.
Nell’ambito del progetto di ricerca PRISMA, per promuovere il benessere della comunità studentesca, è in partenza il primo Laboratorio di Musica Creativa “LiberaMente” organizzato da Ca’ Foscari (iscrizioni entro il 27 ottobre 2024).
Il laboratorio è aperto a tutte e a tutti gli studenti che possiedano una buona conoscenza di uno strumento o dell’uso della voce e sarà condotto da due docenti di fama internazionale: Paolo De Gaspari, specializzato in Performance class e musica creativa, docente di clarinetto basso presso il Trinity Laban Conservatoire di Londra e Visiting professor presso il Royal Conservatoire di Birmingham (UK), e Mario Tiffi, musicista, produttore, arrangiatore ed editore.
L’obiettivo è quello di creare musica in gruppo in un ambiente non competitivo, esplorando nuove forme espressive e imparando a gestire le emozioni legate alla performance.
Quando7, 14, 28 novembre e 12 dicembre 2024.
DoveLaboratorio di Cinema, Musica e Teatro (presso BAUM).
Come partecipareI posti sono limitati. Iscrizioni entro il 27 ottobre 2024
Non è una gara: come coltivare la fiducia in te e gestire il confronto