
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 L’OLIO BIGUCCI…UNA PASSIONE DI FAMIGLIA
Una festa per celebrare i 70 anni di attività ed il nuovo frantoio
Il Frantoio Oleario Bigucci ha presentato il nuovo impianto, inaugurato ad
ottobre 2024, occasione per celebrare oltre 70 anni di storia e tradizione
lavorativa e familiare, ma anche promuovere una realtà capace di rinnovarsi
ed innovarsi.
Il nuovo frantoio appena inaugurato e già a pieno regime sostituisce le
vecchie presse tradizionali, realizzate nel 2003, con un nuovo impianto più
moderno e innovativo dotato di un modulo Chiller per il raffreddamento della
pasta delle olive e 4 gramole ?green line edition? in acciaio inox
inossidabili, sottovuoto e a temperatura controllata sotto i 27° e per
finire prevede un decanter bifase per la separazione in continuo dell?olio
dalla sansa. Questa lavorazione meticolosa, mediante l?estrazione a freddo,
permette di conservare al meglio tutte le proprietà, in particolare il
profumo intenso ed inconfondibile dell?oliva fresca.
In occasione dell’inaugurazione del nuovo frantoio è stata celebrata, alla
presenza dell’Amministrazione comunale e di moltissimi amici e collaboratori
della realtà, anche la storia della famiglia Bigucci che vanta un’esperienza
tramandata di padre in figlio da oltre 60 anni.
Sottolinea la famiglia Bigucci: “La nostra tradizione nasce negli anni
sessanta, quando Bruno, nostro padre, nonchè fondatore dell’azienda, capì
che l’olio extra vergine d’oliva era destinato a diventare il condimento più
diffuso sulle tavole degli italiani. L’olio Bigucci si diffonde in breve
tempo su tutto il nostro vicino territorio, partecipando a fiere e sagre
limitrofe, dove il contatto con il cliente diventa di fondamentale
importanza. Così dai primi anni ’90, la famiglia al completo con Bruno e
Teresa, Francesco, Federica ed Anna, ogni domenica si dedica esclusivamente
a far conoscere l?olio su tutto il nostro territorio, partecipando a tutte
le sagre dei paesi limitrofi. Nel 2003, con la scomparsa del caro babbo
Bruno, ma anche tanto orgoglio ed emozione, avveriamo finalmente il suo
sogno: quello di creare il nostro PRIMO frantoio per la spremitura delle
olive per diventare finalmente produttori diretti di olio extra vergine
d’oliva! La produzione è da subito significativa, tanto che nel 2017
inauguriamo un secondo impianto di estrazione a ciclo continuo di ultima
generazione, tecnologicamente perfetto, per assicurare una produzione che
esalti ancora meglio l’aromaticità e l’intensità del fruttato d’oliva e
garantisca un?elevata qualità del prodotto. Da questo momento nasce la linea
fruttato intenso che abbiamo chiamato ?OLIO BRUNO?, visto anche il carattere
e sapore decisi dell’olio stesso. Ogni goccia del nostro olio racconta una
storia di famiglia, realizzata con tanti sacrifici ed amore per la nostra
Romagna. Dopo la scomparsa prematura di Federica e Teresa, elementi fondanti
dell’azienda, abbiamo mantenuto forte il desiderio e la volontà di
continuare la tradizione. Oggi la realtà è composta da Francesco, Anna e dal
figlio Riccardo, terza generazione di Bigucci. Abbiamo una rete di vendita
che va dai ristoranti della nostra zona ai clienti privati di tutta Italia,
raggiungibili attraverso il nostro E-commerce inaugurato nel 2021. Il nuovo
frantoio suggella un desiderio fortemente voluto di innovare l?azienda
diventando sempre più perno del territorio, ma valorizzando sempre le nostre
origini e la storia della famiglia”.
L’Amministrazione comunale, presente all’inaugurazione, sottolinea “il
valore importante di una tradizione che da familiare è diventata nel tempo
professionale e la volontà di continuare a crescere ed innovarsi, che
testimonia sia la passione che la capacità imprenditoriale della famiglia
Bigucci. Per questo abbiamo tenuto a concedere il patrocinio all?iniziativa
che riteniamo di alto valore innovativo da una parte, e tradizionale
dall?altra, e siamo vicini a questa importante eccellenza del nostro
territorio”.
Laura Pontellini
Ufficio Cultura, Eventi, Turismo
Segreteria del Sindaco
Comune di San Giovanni in Marignano
https://whatsapp.com/channel/0029VaGCHUdF6sn7rmNZwP0B
https://t.me/comunesgmarignano
FB E IG: Comunesgm/Bibliosgm/Lanottedellestreghesgm