
(AGENPARL) – ven 18 ottobre 2024 alla scoperta dei programmi
di studio e stage all’estero
Dal 21 al 25 ottobre l’Università Cattolica del Sacro Cuore
nelle sedi di Roma, Brescia, Piacenza e Milano promuove
l’iniziativa per illustrare tutte le proposte offerte nelle migliori università al mondo
Volare in California per studiare un semestre a Berkeley. E ancora: trasferirsi per un periodo in Cina per frequentare un double degree. O più semplicemente restare in Europa per fare un summer programme al King’s College di Londra o all’Esade Ramon Lull University di Barcellona. Sono tante e diverse le proposte che l’Università Cattolica del Sacro Cuore offre ai suoi iscritti per fare esperienze di studio, lavoro o volontariato all’estero.
Un ricco ventaglio di opportunità che si potranno scoprire da vicino durante l’International Week che, in programma dal 21 al 25 ottobre, coinvolgerà per l’intera settimana le quattro sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: Roma, Brescia, Piacenza e Milano. A tagliare il nastro dell’iniziativa sarà lunedì 21 ottobre il campus di Roma; martedì 22 ottobre sarà poi la volta di Brescia; mercoledì 23 ottobre si continuerà a Piacenza per arrivare a Milano nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 ottobre.
Nell’anno accademico 2022-2023 sono stati 2.700 gli studenti dell’Ateneo che hanno partecipato a programmi di studio e lavoro all’estero (outbound students), un dato significativo che nella classifica QS Europe University Ranking 2025 è valso all’Università Cattolica del Sacro Cuore il primo posto tra gli atenei italiani per la mobilità internazionale in uscita dei suoi studenti (Outbound Exchange Students). Tra i programmi più scelti: semestre all’estero (1.043); summer programmes (304); stage all’estero (620); double degree (139); volontariato (158); corsi di lingua all’estero (63).