
(AGENPARL) – ven 18 ottobre 2024 Obiezione alla guerra
Testimoni di nonviolenza da Israele e Palestina
insieme per dare voce a chi obietta alla guerra e progetta la pace
Conferenza stampa alla Camera dei Deputati,
24 ottobre ore 16.00
Sofia Orr e Daniel Mizrahi vengono da Israele, hanno rifiutato armi e divisa, sono obiettori di coscienza e per questo reduci dal carcere.
Tarteel Yasser Al Junaidi e Aisha Amer vengono dalla Palestina, sono attiviste nonviolente e difendono i diritti umani, contro l’occupazione.
Quattro testimoni di pace, che credono nel dialogo, e lavorano insieme, come “gruppo misto” israelo-palestinese.
Rappresentano due importanti movimenti: Mesarvot, che è una rete di giovani attivisti israeliani che rifiutano di prestare il servizio militare obbligatorio, e Community Peacemaker Teams – Palestina (CPT) che sostiene la resistenza di base nonviolenta guidata dai palestinesi contro l’occupazione israeliana.
Giovedì 24 ottobre, dopo un’audizione al Comitato permanente sui Diritti Umani nel mondo, saranno di nuovo alla Camera dei Deputati per una conferenza nella sala stampa di Montecitorio alle ore 16:00 con la presenza dei parlamentari dell’Intergruppo per la pace Tra la Palestina e Israele on. Stefania Ascari, on. Laura Boldrini e on. Nicola Fratoianni e rappresentanti della Rete italiana Pace e Disarmo.
Invitati dalla Campagna per l’Obiezione alla guerra promossa dal Movimento Nonviolento, saranno ospiti, con conferenze stampa e iniziative pubbliche, in un tour di 10 giorni, da Milano a Bari, per far conoscere all’opinione pubblica italiana i volti e la voce di chi, dentro alla follia della guerra, già realizza progetti di pace, a partire dal rifiuto della violenza e delle armi.
La richiesta è di sostenere concretamente e politicamente i movimenti nonviolenti, gli obiettori di coscienza, i pacifisti che lavorano per la convivenza dei due popoli.
La richiesta di pace che si alza dalle popolazioni civili, è l’unica alternativa alla violenza cieca dell’esercito e dei gruppi armati che a Gaza, in Cisgiordania, in Libano e in Israele stanno seminando odio e vendetta.
La spirale che ci sta portando al terzo conflitto mondiale può essere spezzata: l’obiezione alla guerra è il primo passo.
Per questo chiediamo alle istituzioni, all’Unione Europea, al nostro governo, di riconoscere lo status di rifugiati politici a tutti gli obiettori di coscienza, disertori, renitenti alla leva, che fuggono dalle guerre e chiedono asilo e protezione .
Si ricorda infine che per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca per accedere alla sala stampa.
Stefania Ascari
_____________
Commissione Giustizia
Capogruppo M5S Commissione Antimafia
Commissione Femminicidio
Giunta per le Elezioni
Gruppo parlamentare Mo V imento 5 Stelle ?????
Facebook : https://www.facebook.com/StefaniaAscariM5S/