
(AGENPARL) – mar 15 ottobre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
SOLD OUT A TREIA PER L’INCONTRO “L’ADOLESCENTE CONFLITTUALE” CON IL
PROFESSOR DANIELE NOVARA
L’appuntamento è in programma mercoledì alle 21,15 al teatro Comunale
Grande attesa per l’incontro dal titolo “L’adolescente conflittuale”, che si terrà al teatro
Comunale, mercoledì alle ore 21,15 e ha già registrato il tutto esaurito. L’evento vedrà
protagonista il professor Daniele Novara, pedagogista di fama nazionale, scrittore e direttore del
Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP). Grazie alla sua
attività, il professor Daniele Novara è diventato un punto di riferimento per genitori, insegnanti e
professionisti nel campo dell’educazione, partecipando a conferenze e seminari in tutta Italia.
Organizzato dall’associazione HELP S.O.S. SALUTE E FAMIGLIA ODV, con la moderazione
della dott.ssa Roberta Cesaroni, l’incontro vuole offrire una riflessione approfondita e
competente sulle sfide che gli adolescenti di oggi affrontano, con particolare attenzione alla
gestione dei conflitti e alla comunicazione tra genitori e figli. Il professor Novara, attraverso la
sua esperienza e il suo approccio innovativo, proporrà strategie educative concrete per
affrontare questa delicata fase della vita.
Il suo approccio pedagogico è incentrato sulla gestione non violenta dei conflitti e sullo sviluppo
delle competenze educative sia nei genitori che negli insegnanti. Autore di numerosi libri e
saggi, Novara è molto apprezzato per la sua capacità di tradurre concetti complessi in
indicazioni pratiche utili per genitori e educatori. Tra i suoi volumi più noti vi sono “Urlare non
serve a nulla”, che offre consigli su come gestire le situazioni conflittuali tra genitori e figli, e
“Non è colpa dei bambini”, dove affronta la tematica della responsabilità educativa. È anche
ideatore del metodo maieutico, che si concentra sulla scoperta delle potenzialità del bambino
attraverso l’ascolto e la riflessione, evitando di intervenire in modo direttivo.
L’iniziativa è organizzata insieme al Comune di Treia, all’istituto Comprensivo “Egisto Paladini”
e all’Accademia Georgica di Treia, a testimonianza della forte collaborazione tra le istituzioni
locali nel promuovere il benessere e l’educazione della comunità.
«Siamo fermamente convinti dell’importanza di momenti di confronto come questo – ha
sottolineato l’assessore David Buschittari – E’ senza dubbio un’occasione preziosa poter
ospitare un evento così significativo, che mette al centro il benessere degli adolescenti e delle
famiglie. La presenza del professor Novara arricchisce la nostra comunità con riflessioni
fondamentali su un tema di grande attualità».
L’apertura del teatro è prevista per le ore 20.30, si accende solo ed esclusivamente con la
prenotazione. Laddove per chi dispone della prenotazione non fosse più possibile
partecipare all’evento, si invita a comunicare preventivamente la propria indisponibilità
così da far scorrere la lista d’attesa e consentire ad altri la partecipazione.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)