(AGENPARL) - Roma, 14 Ottobre 2024(AGENPARL) – lun 14 ottobre 2024 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 14 ottobre 2024
Cittadinanza onoraria a Valter Bulla, il discorso della sindaca Tarasconi
Deliberata dal Consiglio comunale il 6 maggio scorso, accogliendo
all’unanimità la proposta del consigliere Putzu, l’onorificenza che conferiamo
oggi a Valter Bulla è il riconoscimento – carico di affetto e di gratitudine – che
la nostra comunità tributa a un uomo speciale, che siamo orgogliosi di
annoverare come concittadino. Valter, del resto, possiede uno dei tratti
caratterizzanti della piacentinità: l’abitudine a privilegiare i fatti alle parole.
Questo lo ha portato, con rara umiltà e impegno infaticabile, a raggiungere
traguardi sempre più importanti non solo nella sua professione, ma con un
risvolto collettivo evidente nelle innumerevoli opere benefiche e nei progetti di
solidarietà che recano la sua impronta inconfondibile.
Riassumerli, nello spazio di pochi minuti, è un’impresa in cui non tento
neppure di cimentarmi: basta guardarsi intorno in questa sala, per rendersi
conto di quante persone siano state raggiunte, supportate, accompagnate in un
percorso di straordinaria umanità da Valter. Perché ogni sponsorizzazione,
ogni raccolta fondi, ogni evento che porta la sua firma nell’organizzazione,
nasce come frutto di una rete di relazioni orientate ad aiutare chi ne ha più
bisogno.
Valter è il filo conduttore e il motore che lega tantissime realtà diverse.
Nominato Cavaliere della Repubblica nel 2018, da tre anni consigliere con
delega al Welfare del Consiglio generale della Fondazione di Piacenza e
Vigevano, membro del Consiglio direttivo della Pubblica Assistenza Croce
Bianca, la sua è una presenza attiva nel cuore della comunità, che va ben oltre i
ruoli istituzionali che affianca a una solida attività imprenditoriale.
Quando una persona sa essere un punto di riferimento per tutti, come lo è
Valter, con il sorriso, l’entusiasmo e la volontà autentica di rendersi utile agli
altri, con spirito di servizio e senso di appartenenza che difficilmente capita di
incontrare in questa misura, nei suoi confronti non si sviluppa solo la
riconoscenza per i tanti meriti che ha, ma inevitabilmente gli si vuole bene.
Ecco, quello che leggiamo tra le righe di questa cerimonia, se dovessi
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
riassumerla in una frase, è proprio questo: Valter, da oggi sei cittadino onorario
di Piacenza perché la nostra comunità ti vuole bene e si sente parte di un
legame che tu stesso hai costruito negli anni, tendendo la mano a chi era in
condizioni di sofferenza e guardando sempre, con positività, alla possibilità di
migliorare, di generare qualcosa di buono, capace di unire e fare squadra nel
nome di un obiettivo più grande.
• Al fianco delle persone con disabilità in un cammino di riabilitazione e
inclusione sociale legato ai valori dello sport; accanto alle associazioni
impegnate nella promozione e nella tutela della nostra salute; dietro le quinte
delle iniziative volte a sostenere le famiglie che si confrontano con la
complessità dell’autismo o con le difficoltà di una non autosufficienza; nelle
infinite varianti di magliette solidali che ha prodotto nel tempo, nelle
attrezzature di cui ha garantito la disponibilità e ha reso possibile l’acquisto. In
tutti questi tasselli del mosaico, c’è la motivazione della cittadinanza onoraria
che oggi sono fiera ed emozionata di consegnare ufficialmente a nome
dell’Amministrazione, della Presidente e di tutti i colleghi del Consiglio
