
(AGENPARL) – gio 10 ottobre 2024 Domenica 20 ottobre 2024 ore 21.00 | Teatro Sociale di Pinerolo
MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI inDOVE ERAVAMO RIMASTI
Domenica 20 ottobre il Teatro Sociale di Pinerolo inaugura la nuova stagione con Massimo Lopez e Tullio Solenghi in Dove eravamo rimasti
Spettacolo Fuori Abbonamento
di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con la collaborazione di Giorgio Cappozzo
con la JAZZ COMPANY diretta dal Maestro Gabriele Comeglio
produzione International Music and ArtsCOMUNICATO, 10 ottobre 2024
Domenica 20 ottobre al Teatro Sociale di Pinerolo Massimo Lopez e Tullio Solenghi aprono in modo scoppiettante la stagione teatrale 2024/2025 organizzata dal Comune di Pinerolo in collaborazione con Piemonte dal Vivo. In questa occasione il duo torna insieme sul palcoscenico con Dove eravamo rimasti, lo spettacolo che nella scorsa stagione ha riempito i teatri.
Scritto da Lopez e Solenghi con Giorgio Cappozzo, lo spettacolo prodotto da International Music and Arts vede sul palco l’acclamato duo accompagnato dalla Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio. Un nuovo imperdibile appuntamento a teatro che, ancora una volta, porterà sul palco numeri e sketch di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo, per uno show come sempre all’insegna della grande comicità. «Questo nostro spettacolo propone numeri/sketch/brani musicali/contributi video, con alcuni picchi di comicità come una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio all’avanspettacolo, il confronto Mattarella/Bergoglio, inseriti nella nostra ormai collaudata dimensione dello Show. Ci sarà inoltre un momento emozionante musicale dedicato ad Anna.
Il filo conduttore è quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti di spettacolo. Un modo diverso di raccontare le favole. La band del maestro Gabriele Comeglio sarà ancora una volta con noi sul palco, irrinunciabile “spalla” della cornice musicale. L’intento è quello di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi “parenti” seduti giù in platea».
BIGLIETTI SINGOLI
TEATRO SOCIALE
Dove eravamo rimasti – fuori abbonamento
Platea e Galleria
Intero € 35
Ridotto € 32*
Loggione
Intero € 30
Ridotto € 25*
I possessori della tessera PINECULT e i giovani fino a 28 anni hanno diritto a un biglietto a 20 € in galleria e platea e a 10 € nel loggione.
*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, possessori abbonamento musei abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.
MODALITÀ DI VENDITA
Dal 24 settembre al 12 ottobre gli abbonati della stagione 2023/2024 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 13 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo. Apertura vendite dei biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento in biglietteria e on line.
Dal 15 ottobre si possono acquistare tutte le formule di abbonamento in biglietteria e on line.
Dal 22 ottobre si possono acquistare i biglietti singoli degli spettacoli in abbonamento in biglietteria e on line.
I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori
PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune) Telefono 0121.795589 Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)
ON LINE
sul sito http://www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita
VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale di Pinerolo
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30
Paola Rondini
INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS
Social Media & Digital Manager