
(AGENPARL) – mar 08 ottobre 2024 3^ GIORNATA NAZIONALE DEGLI OSPEDALI STORICI ITALIANI
ottobre
TRA ARTE E STORIA:
I BENEFATTORI DELL’OSPEDALE
E IL LORO LEGATO
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA
DI ALESSANDRIA | ORE 10:00-12:00
CIMITERO MONUMENTALE DI
ALESSANDRIA | ORE 15:00-17:00
Visita alla Quadreria di
benefattori e benefattrici
Visita culturale dedicata ai
benefattori e benefattrici
dell’Ospedale
Un percorso tra i ritratti e i busti dei benefattori
che hanno lasciato un’impronta duratura nella
storia della struttura. Tra questi spiccano figure
come Papa Pio V, al secolo Antonio Michele
Ghislieri, un alessandrino che, nel suo ruolo di
pontefice, non dimenticò mai le sue radici e
contribuì a sostenere il bene della comunità, e
Giuseppe Borsalino, il celebre industriale che,
con la sua visione imprenditoriale e filantropica,
diede un significativo impulso alla crescita
dell’Ospedale.
Ritrovo nell’atrio dell’Ospedale Civile, Via Venezia, 16
• Ore 10:00 primo gruppo
• Ore 11:00 secondo gruppo
Un itinerario che condurrà i partecipanti nei luoghi
di riposo di questi benefattori, dove si potrà
riflettere sul lascito morale e materiale che hanno
donato alla città. Qui, oltre al riconoscimento per il
loro contributo materiale, si evidenzierà il legame
più profondo di valori e solidarietà che ha segnato
la storia dell’Ospedale e della comunità
alessandrina.
Ritrovo nell’atrio del Cimitero Monumentale, Viale
Teresa Michel, 33 – ore 15:00