
(AGENPARL) – ven 04 ottobre 2024 Comune di Collesalvetti
Comunicato stampa del 4 ottobre 2024
Collesalvetti: inaugurazione della Nuova Accademia musicale
Domenica 6 ottobre, alle ore 17, l’evento aperto a tutti i cittadini con esibizioni e presentazione dei corsi
Sarà inaugurata domenica 6 ottobre, alle ore 17, con un evento aperto a tutta la cittadinanza, l’Accademia Musicale Collesalvetti, una nuova realtà didattica nata nel 2024 dalla coprogettazione tra il Comune di Collesalvetti e l’Accademia Musicale Chorus di Livorno.
Durante l’evento inaugurale si terranno esibizioni, dimostrazioni, inoltre saranno presentati i corsi.
Da lunedì 7 ottobre inizieranno le lezioni di strumento e di canto.
“È con grande soddisfazione che annunciamo l’apertura della nuova accademia musicale – commenta Vanessa Carli, assessora alla Cultura di Collesalvetti – nella consapevolezza nel valore che la scuola di musica ha sempre avuto per la comunità di Collesalvetti, essendo riconosciuta come uno dei punti di riferimento culturale, soprattutto per la crescita dei giovani. Per la nuova scuola di musica possiamo contare su una realtà solida e di grande esperienza come l’Accademia Musicale Chorus di Livorno, che opera ormai da 16 anni con successo nel capoluogo. Sono certa che sarà una grande risorsa per la crescita culturale del nostro territorio. Non vediamo l’ora di partire con le attività, faccio un grande in bocca al lupo e un augurio di buon lavoro a tutti gli insegnanti e le insegnanti e ai futuri allievi e allieve.”
Grazie a questo nuovo progetto, all’interno della sede Vicarello, uno staff composto da docenti esperti e altamente qualificati, realizzerà corsi di strumento individuali e collettivi, seminari, workshop, eventi live e molte altre iniziative volte a promuovere la diffusione e lo studio della musica classica e moderna.
I corsi saranno dedicati ad allievi di tutte le età e per tutti i livelli di preparazione. L’obiettivo è quello di creare un ambiente stimolante ed inclusivo che sia a disposizione di tutti gli appassionati di musica del territorio.
Fin da subito saranno attivati corsi di chitarra classica acustica e moderna, canto moderno e lirico, pianoforte, basso, violino e batteria. In una seconda fase saranno realizzati anche corsi di musica d’insieme, coro e molto altro ancora.
La struttura che ospita la scuola di musica, di proprietà dell’amministrazione comunale è stata oggetto di una serie di lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza che garantiscono, oggi, ambienti accoglienti e confortevoli.
“Noi siamo molto orgogliosi di avviare questa collaborazione triennale con il Comune di Collesalvetti. – affermano Denis Chimenti e Luca Fuligni, soci fondatori e insegnanti dell’Accademia Musicale Chorus di Livorno – Una collaborazione che riteniamo prestigiosa, e che si va ad unire alle attività che già svolgiamo nella nostra scuola di musica di Livorno, che conta ormai oltre 400 iscritti. Quindi ce la metteremo tutta per rilanciare l’attività musicale nel territorio di Collesalvetti e per far crescere la scuola di musica. Rispetto l’impronta classica della Clara Schumann imposteremo il lavoro su una chiave didattica prevalentemente moderna. Sarà interessante aprire anche a scambi culturali e collaborazioni tra i musicisti di Collesalvetti e i nostri allievi e allieve di Livorno, alcuni dei quali tra l’altro si esibiranno a Vicarello per la cerimonia di inaugurazione.”
Lo staff attuale della nuova Accademia Musicale di Collesalvetti è composto da: Alessia Belli: canto moderno; Patrizia Amoretti: canto lirico; Luca Fuligni: canto moderno; Gianni Cigna: pianoforte; Alessandro Brilli: batteria; Federico Righi: batteria; Daniele Catalucci: basso
Entusiasta anche la sindaca Sara Paoli: “L’impegno del Comune per arrivare all’inizio del nuovo anno scolastico alla riapertura della scuola di musica è stato massimo in questi mesi – sottolinea la sindaca di Collesalvetti Sara Paoli – e la soddisfazione di oggi ci ripaga di tutti gli sforzi fatti. Abbiamo investito sui lavori per rendere la scuola sicura e accogliente e per poter partire con le attività. Inoltre, siamo onorati di aver portato sul nostro territorio dei professionisti di assoluto livello, avviando la collaborazione con la Chorus e con un team di insegnanti che accompagnerà i nostri ragazzi in un percorso di crescita, sicuramente ricco di stimoli e di soddisfazioni.”
L’accademia musicale si trova a Vicarello, in piazza Macchi Macchiavello 7.
Nella foto da sinistra a destra: Luca Fuligni; Vanessa Carli; Sara Paoli e Denis Chimenti.