
(AGENPARL) – gio 03 ottobre 2024 (ACON) Trieste, 3 ott – “Le critiche mosse dai colleghi
consiglieri Pozzo e Moretuzzo potrebbero sembrare un tentativo
strumentale di gettare ombre su una manifestazione di grande
successo, piuttosto che un contributo costruttivo al dibattito.
Gusti di Frontiera ? stato un trionfo di sapori e profumi da ogni
parte del mondo, che ha visto partecipare migliaia di persone e
non merita di essere sminuito da polemiche pretestuose”.
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga Presidente), il quale sottolinea: “Gusti di Frontiera ha
dimostrato, ancora una volta, di essere un evento chiave per
Gorizia e per l’intera regione, promuovendo cultura, turismo ed
economia locale. Sminuire una manifestazione cos? importante con
polemiche di natura politica ? ingiusto e non rende merito al
grande lavoro svolto da organizzatori e istituzioni”.
“Ribadisco l’importanza di valorizzare le nostre lingue storiche,
inclusa la lingua friulana. Infatti – prosegue la nota – sono
certo che, per l’edizione 2025, che coincider? con l’anno del
riconoscimento di Gorizia e Nova Gorica come capitale europea
della cultura, saranno inclusi materiali promozionali anche in
friulano, correggendo eventuali dimenticanze di quest’anno”.
“Quello che sorprende, per?, ? il silenzio dei consiglieri Pozzo
e Moretuzzo rispetto a Friuli Doc, svoltosi a Udine a inizi
settembre, dove i materiali informativi, ad esempio sul sito,
erano in italiano, tedesco e inglese, senza alcun accenno alla
lingua friulana. Questo – conclude Bernardis – fa pensare che le
loro critiche siano pi? un attacco politico che un suggerimento
costruttivo”.
ACON/COM/sm
031829 OTT 24