
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 ——– La Partita della Parità e del Rispetto sarà
in campo a Caivano, domani martedì 1 ottobre: contro degrado e violenza,
a sostegno della comunità locale ———————————–
….
…. Presentiamo le tre squadre che parteciperanno a questo triangolare di calcio, nell’ambito della dodicesima Giornata europea delle Fondazioni, che si terrà nell’area sportiva di Parco Verde realizzata attraverso il progetto “La bellezza necessaria”
/Roma, 30 settembre/ – La *Partita della Parità e del Rispetto si terrà martedì 1 ottobre* dalle 10.30 alle 13 nell’area sportiva di Parco Verde, rigenerata grazie al progetto “La bellezza necessaria” e affidata all’associazione del territorio, “Un’Infanzia da vivere”.
Non si tratterà quindi di una iniziativa spot ma di un intervento sociale organico realizzato insieme al terzo settore del territorio, che lancia *un appello alle istituzioni affinchè il progetto prosegua*. L’iniziativa punterà i riflettori sulla necessità di legalità, di parità di genere, di inclusione e di interventi di rigenerazione urbana da parte delle istituzioni, che siano continuativi nel tempo e permanenti, nella logica della coprogrammazione e coprogettazione con le organizzazioni sociali del territorio.
Per questo le associazioni nazionali promotrici dell’iniziativa (*Amnesty International Italia, Usigrai, AIC-Associazione Italiana Calciatori, Assist-Associazione Nazionale Atlete; Sport4society e Uisp, con il patrocinio della Fnsi*) hanno unito le loro forze a quelle di Fondazione con il Sud, alle associazioni di Caivano, a Uisp e* Libera Campania*. La manifestazione è inserita all’interno della campagna *“Un’altra partita. Comunità in campo” promossa da Acri*, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, e Assifero, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni.
*Parteciperanno tre squadre: Circolo sportivo Rai, “La Bellezza necessaria” (maglia azzurra) e “Facciamo pari” (maglia gialla).*
Scenderanno in campo, tra gli altri: Vittorio Di Trapani, presidente Fnsi; Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Stefano Consiglio, presidente Fondazione con il Sud; Monica Pietrangeli, responsabile Usigrai-Cpo. Ci saranno i calciatori e le calciatrici di Aic-Associazione Italiana Calciatori, rappresentati da Fabio Appetiti, Diana Bellucci, Antonio Trovato Pasquale Iadaresta, Raffaele Gragnaniello.
Inoltre saranno in campo i giornalisti Fabrizio Tumbarello (Rai Sport), Emilio Fuccillo e Fabrizio Angeli (Rai News 24), Lorenzo Ottolenghi (Rai Cultura); Fabrizio Cappella e Pietro Vitiello (TgR Rai Campania). Saranno presenti anche Gianfranco Coppola presidente Ussi-Unione Stampa Sportiva Italiana e Claudio Silvestri, segretario generale aggiunto Fnsi.
Parteciperà anche il preside Bartolomeo Perna con i ragazzi e le ragazze dell’Istituto scolastico IC 3 Parco Verde di Caivano. In squadra con loro ci saranno Antonio Marciano, presidente Uisp Campania; Simone Digennaro, presidente corso di laurea in Scienze Motorie Università di Cassino; Bruno Mazza, presidente dell’associazione “Un’infanzia da vivere”, attiva da oltre quindici anni sul territorio di Caivano, protagonista dell’assistenza quotidiana e della cura dei campi sportivi realizzati attraverso il progetto.
Il progetto *“La bellezza necessaria”, sostenuto da Fondazione con il Sud* e attivo da tre anni, ha permesso di rigenerare spazi in condizione di degrado e di attivare processi di partecipazione comunitaria tramite lo sport sociale. Il titolo del progetto sta a significare la forza che si genera quando lo sport diventa sociale ed incontra la cittadinanza. Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di veicolare le attività fisiche e il gioco sportivo attraverso le associazioni sportive ed educative del quartiere, che fanno rete tra di loro.
Oltre a Uisp Campania, soggetto responsabile del progetto “La bellezza necessaria”, tra i partner figurano le associazioni Asd Phoenix Caivano; Pallacanestro Jirafa Caivano; Patatrac; Un’infanzia da vivere; il Comune di Caivano; I.C.3 Parco Verde; Intra Cooperativa sociale Onlus; Uisp Zona Flegrea; Uisp Napoli; Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
/Ufficio stampa e comunicazione Uisp nazionale
Ivano Maiorella – Elena Fiorani
Disiscriviti [1]
[1] https://uispnazionale.invionews.net/upr/pdwc9n/ws20j24/unsubscribe?_m=y5huyj2&_t=55b0dfc5