
(AGENPARL) – sab 28 settembre 2024 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Alla redazione con preghiera di pubblicazione. Grazie e buon lavoro.
Oggetto: comunicato stampa
Due iniziative per la pace ad Albinea: il 2 ottobre “la
forza della nonviolenza”
e sabato 5 ottobre la marcia intercomunale della pace
ALBINEA (28 settembre 2024) – Albinea si prepara a celebrare l’importanza
della pace con due iniziative.
La prima si terrà il 2 ottobre, alle ore 21, nella sala civica di via Morandi
9. Titolo: “Il coraggio di scegliere la pace: la forza della nonviolenza”.
In questa occasione che coincide con la Giornata internazionale della
nonviolenza e dell’anniversario della nascita di Mahatma Gandhi, l’associazione
Istarion Teatro, in collaborazione con il Movimento Nonviolento, con il comitato
Gemellaggio, Pace e cooperazione internazionale e il Comune, proporrà spunti
di riflessione e pratiche per iniziare insieme a fare pace.
Sabato 5 ottobre invece si terrà una Camminata intercomunale che
attraverserà per 29 km complessivi i territori di Quattro Castella,
Albinea, Scandiano e Casalgrande.
“Passi per la pace”, questo il titolo dell’iniziativa che è rivolta a tutti i cittadini,
scuole e famiglie per dar vita a un momento collettivo che intende lanciare
pensieri e progetti diffusi, nonché promuovere attività concrete di
approfondimento ed elaborazione, nell’ottica di attivare una
responsabilizzazione collettiva e sostanziare il concetto di sostenibilità come
paradigma per comprendere il legame tra giustizia sociale, giustizia ambientale
e giustizia ecologica.
I Comuni promotori, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e cooperazione
internazionale di Albinea e a numerose associazioni che hanno aderito alla
marcia (Amici del Ceas di Borzano di Albinea, Associazione Istarion d.e.a.,
Istituto Comprensivo di Albinea-Borzano, Poli Infanzia Comunale di Albinea e
Scuola Infanzia FISM di Borzano, I.C. Quattro Castella, Circolo Colline Matildiche
Bene Comune, CROCE ROSSA ITALIANA – comitato di Quattro Castella, cinema
Marco Barbieri
COMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco
42020 :: Albinea (RE) :: Italy ::P.zza Cavicchioni, 8
Eden, Polisportiva Terre Matildiche, ANPI Quattro Castella, Auser di Quattro
Castella, Unità pastorale 41 (Montecavolo, Quattro Castella, Roncolo,
Salvarano), Parrocchia di Puianello, Associazione sbandieratori e musici Maestà
della Battaglia, Pax Christi, Banca del tempo, Movimento Nonviolento – Centro
di Reggio Emilia, Avis Quattro Castella, Gruppo I Villici delle Quattro Castella,
Tutti giù per terra spazio bimbi, Pangea Soc. Coop, Nido d’infanzia i Briganti,
Servizi educativi comunali, Istituto comprensivo Boiardo, Istituto comprensivo
Spallanzani, Scuola infanzia San Francesco, Scuola dell’infanzia San Giuseppe,
Scuola dell’infanzia S. Corradi, Scuola dell’infanzia V. Guidetti, ANPI
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Scandiano, A.S. Radioamatori,
Associazione Il Mucchio, Banda Scandiano, Boiardo Maer, CAI sottosezione
Scandiano, Centro Studi M.M. Boiardo, Circolo Amici dello Sport, Circolo
Bisamar, Circolo Bosco, Circolo le Ciminiere, Circolo la Venere di Chiozza,
Circolo di Ventoso, Circolo Nuova Fellegara, Circolo Parco Morgone, Donne in
Nero, Grandi Terre Reggiane, Lazzaroni A.P.S., Lyons Club, LUG Linux User
Group, Magic Basket Scandiano, OpenArt Scandiano, Pilates & Co, Progetto
Anziani Arceto, Scout Gruppo 1 Scandiano, Azzura s.c.r.l, ASD Sportissima)
sono da sempre impegnati ad approfondire tematiche riguardanti la Pace, il
rispetto dei Diritti Umani, l’accoglienza, l’inclusione sulla base delle
sollecitazioni condivise poste dall’Agenda 2030.
Ha aderito alla marcia e parteciperà il movimento Europe for Peace di Reggio
Emilia.
Il comune di Albinea, nel Coordinamento nazionale Degli Enti locali per la pace
e i diritti umani, è tra gli enti locali promotori della marcia straordinaria Perugia
Assisi che si svolge oggi.
“La Nostra presenza nel dibattito e nella promozione dei diritti della persona
per riflettere e rimarcare l’importanza della strada del dialogo nelle relazioni
sociali e internazionali”, spiega l’assessore Mirella Rossi.
Si tratta di una marcia, che sarà possibile percorrere anche solo per alcuni
tratti, dunque adatta a tutti, che partirà sabato 5 ottobre 2024 alle ore
8.30 da Quattro Castella e terminerà alle ore 18 a Casalgrande, con un
percorso di 29 km secondo il seguente itinerario:
Ore 8.30: QUATTRO CASTELLA Piazza Dante Alighieri – Municipio
Ore 9.00: partenza per Via Prampolini fino a Roncolo
Ore 9.30: Roncolo Via Filippo Turati – Via F.lli Cervi fino a Montecavolo centro
Ore 10.20: Montecavolo Via Fermi – Viale Menozzi fino a Puianello
Ore 10.40: Puianello Via Roma – ciclabile Via S. Prospero – Via Romesino – Via
Crostolo fino Botteghe
Ore 11.20: Botteghe Piazza Caduti Alleati di Villa Rossi – ciclopedonale fino ad
Albinea
Ore 11.50: ALBINEA Piazza Cavicchioni – Municipio
Ore 12.20: Partenza per ciclopedonale fino a Borzano
Ore 13.30: Borzano pausa pranzo
Marco Barbieri