
(AGENPARL) – mar 01 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA 1/08/2023
L’European Spirit of Youth Orchestra debutta a Punta Ala
Fa tappa a Punta Ala Giovedì 3 agosto, alle 21:30, al Belvedere dello Sparviero, il tour estivo della European Spirit of Youth Orchestra.
Sessanta giovani di 13 Paesi, per cantare una patria comune troppo male amata. Un viaggio in musica dedicato a un universo unico, fatto di popoli, lingue, fiumi, mari, montagne, con l’obiettivo di promuovere i valori universali del dialogo interculturale fra i popoli.
Quest’anno si suonerà per celebrare l’amicizia tra i popoli e per gridare il proprio no alla guerra, ai muri che ricompaiono, e per rafforzare la consapevolezza che la pace è prosperità e che il dialogo è l’essenza dell’umanità .
Da trent’anni il Maestro Igor Coretti-Kuret, che ha creato il progetto ESYO, seleziona in Europa giovani talenti musicali (dagli undici ai vent’anni) e ogni anno costruisce un’orchestra per offrir loro la prima esperienza sinfonica. Centinaia di questi ragazzi sono poi entrati in compagini orchestrali di ogni parte del mondo.
“Siamo molto onorati – afferma Elena Nappi, sindaco di Castiglione della Pescaia – di ospitare questo straordinario evento in uno scenario unico come quello del Belvedere dello Sparviero di Punta Ala, e siamo particolarmente grati a chi ci ha proposto questo meraviglioso concerto, a chi ne ha seguito l’organizzazione e, soprattutto, agli sponsor che ci hanno sostenuto in questa avventura senza i quali tutto ciò non si sarebbe potuto realizzareâ€.
Nel corso degli anni la ESYO si è esibita sotto l’Alto Patrocinio della Commissione UE, del Parlamento Europeo, dell’Iniziativa Centro Europea e della Presidenza della Repubblica, ottenendo attestati di stima da parte del Maestro Riccardo Muti e del violinista Uto Ughi. Più di 160 concerti sono stati eseguiti in Italia e in altri 13 Paesi europei insieme a solisti di fama internazionale quali Giovanni Angeleri, Uto Ughi, Anna Tifu e Ernö Kallai. Tra il 2015 ed il 2019, Paolo Rumiz, con le sue storie, è entrato a far parte di ESYO come voce narrante del gruppo, nell’ambito di un programma denominato “Tamburi di paceâ€. Nel 2015 il tema è stato la Grande Guerra, nel 2016 il Continente visto dai treni . Nel 2017 con “L’Appia e le altre†si è parlato di cammini, in opposizione al moltiplicarsi dei muri, nel 2018 dei Confini d’Europa e nel 2019, infine, con “Canto per Europa†del Mito di Europa.
La tappa di Punta Ala è uno dei tre eventi sinfonici in Toscana della tournée “UNITED TOGETHERâ€.