
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 Comunicato stampa
“Europa sovrana” alla Camera di Commercio
Presentato oggi da Camera di Commercio e Istituto di Economia Internazionale il volume di Padoan e Guerrieri sulle sfide che l’Europa dovrà affrontare nei prossimi anni: transizione ecologica e digitale, completamento dell’unione monetaria e una nuova governance europea
Pier Carlo Padoan e Paolo Guerrieri Paleotti discutono nel volume “Europa sovrana”, edito da Laterza, l’importanza di una maggiore integrazione politica ed economica per garantire la sovranità europea, enfatizzando il ruolo delle istituzioni europee nel promuovere coesione e stabilità. Gli autori sostengono che solo attraverso una visione condivisa l’Europa potrà affrontare le sfide del futuro e affermarsi come attore globale di rilievo, e invitano a riflettere su come costruire un’Europa più forte e coesa, in grado di difendere i propri interessi e valori in un mondo in continua evoluzione.
Citando la rieletta presidente Ursula von der Leyen, Guerrieri ha ricordato in apertura dell’evento che “Nei prossimi 5 anni si deciderà cosa diventerà l’Europa nei prossimi 50 anni”. Nell’introduzione, gli autori affermano che “una maggiore differenziazione del percorso di integrazione dell’Europa sia un’opzione che si potrà porre anche a breve come un passo ineludibile. Ancor più in vista dell’allargamento dell’UE che, interessando Paesi come l’Ucraina, la Moldova fino ai Balcani, accrescerà notevolmente l’eterogeneità all’interno dell’UE”.
Dopo l’introduzione ai lavori del Presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio e del Direttore scientifico dell’Istituto di Economia Internazionale Giovanni Battista Pittaluga, ne hanno discusso con l’autore Paolo Guerrieri: Angelo Baglioni, Professore dell’Università Cattolica di Milano, Luca Beltrametti, Preside Scuola di scienze sociali dell’Università di Genova, Daniela Preda, Direttore DISPI – Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali – Unige, in una tavola rotonda moderata dal Segretario generale della Camera Maurizio Caviglia.
Pier Carlo Padoan – già Ministro dell’Economia e delle Finanze e membro della Camera dei Deputati della Repubblica italiana e Chief Economist e vicesegretario generale dell’OCSE e docente, da aprile 2021, presidente di Unicredit – e Paolo Guerrieri Paleotti – Visiting Professor alla Paris School of International Affairs, Sciences Po (Parigi), già docente alla Sapienza Università di Roma, attualmente presidente del consiglio scientifico della rivista “Economia Italiana” e del comitato scientifico del CER, responsabile dell’Osservatorio di Politica Economica dell’AREL e consigliere scientifico dello IAI –
Genova 25 settembre 2024
L’UFFICIO STAMPA