
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Quarta edizione, organizzato da Università di Udine e Comune di Pordenone
EDUCAZIONE FINANZIARIA PER TUTTE LE ETÀ,
AL VIA IL FESTIVAL “PN TRADING PLACES”
Oltre a Pordenone, sarà presente a San Vito al Tagliamento e Spilimbergo,
previsti anche uno spettacolo teatrale dei Papu e una mini rassegna di film
sul mondo della finanza
Udine, 25 settembre 2024 – Dal 1° ottobre al 9 novembre ritorna “Pn Trading Places”, il festival sull’educazione finanziaria che si tiene a Pordenone dal 2021. La manifestazione, organizzata da Università di Udine e Comune di Pordenone, si propone di contribuire a promuovere una cultura finanziaria diffusa, per tutte le età e a tutti i livelli.
Alla presentazione, in municipio a Pordenone, sono intervenuti l’assessore all’ambiente del Comune di Pordenone Mattia Tirelli, il rettore dell’Ateneo friulano Roberto Pinton e il direttore scientifico del festival Stefano Miani.
Una trentina le iniziative previste, anche sul territorio. Infatti, tra le principali novità di quest’anno c’è l’estensione delle attività a San Vito al Tagliamento (6, 7, 8 novembre) e a Spilimbergo (23 e 26 ottobre). Inoltre, ci saranno una mini rassegna di film sul mondo della finanza e uno spettacolo teatrale con “I Papu” dedicato ai bambini delle elementari. Non mancheranno le Botteghe del sapere finanziario, appuntamenti informali aperti al confronto con i partecipanti. Ma anche gli incontri di educazione finanziaria con gli studenti nelle scuole e quelli con l’Università della terza età di Pordenone, due pubblici fondamentali per l’insegnamento della cultura finanziaria.
I temi portanti di questa edizione saranno: gli strumento di risparmio e investimento, i rischi di attacchi cibernetici ai risparmi, le attività bancarie e finanziarie, l’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione del risparmio e sul lavoro bancario e nel mondo della finanza, il rapporto tra solidarietà ed educazione finanziaria. Non mancheranno i focus specifici sui temi portanti dell’educazione bancaria, assicurativa, previdenziale e aziendale.
Il festival nasce in stretta collaborazione con il Comitato interministeriale per l’educazione finanziaria ed è frutto dell’esperienza pluriennale dei corsi di laurea e laurea magistrale in Banca e finanza della sede pordenonese dell’Ateneo friulano. Si avvale inoltre dalla collaborazione di numerose realtà associative del Nordest.
Solidarietà ed educazione finanziaria
“Pn Trading Places” esordirà martedì 1 ottobre con l’incontro “Tra filantropia e solidarietà. Dall’esperienza nel sostengo al sociale e nel family office un contributo per costruire l’educazione finanziaria”. L’appuntamento si terrà, dalle 16.15, nel campus universitario di via Prasecco, nell’aula S1.