(AGENPARL) - Roma, 24 Settembre 2024(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 BRUNETTA: STORIA INPS È STORIA DI ECCELLENZA AL SERVIZIO DEL PAESE
“La storia dell’Inps è una storia di eccellenza, posta al servizio del Paese, volta al benessere dei cittadini, radicata in un’azione capillare di presa in cura delle persone durante tutta la loro vita ‘dalla culla alla bara’. Lo ha giustamente sottolineato il Direttore generale Valeria Vittimberga: da oltre un secolo l’INPS rappresenta un pilastro del sistema di protezione sociale italiano, rispondendo ai bisogni di milioni di italiani. Oggi, con la presentazione della Relazione annuale, l’Istituto ci ha consegnato anche un rilevante contributo sotto il profilo dell’analisi e della valutazione. Particolarmente significative le parole del presidente Gabriele Fava sullo scenario demografico, una delle grandi transizioni della nostra epoca, che può avere impatti rilevantissimi sullo Stato sociale, sul mercato del lavoro, sul sistema previdenziale. È un campanello d’allarme da non dimenticare, così come gli alert lanciati sul gender gap e sulle nuove generazioni. Come ha ribadito il Ministro Calderone, è quindi indispensabile un’azione congiunta per integrare chi resta ancora fuori dal mercato del lavoro, i giovani e le donne in particolare. In questo anche il CNEL è pronto a fare la sua parte, valorizzando i corpi intermedi e nell’ottica di coniugare welfare, inclusione e partecipazione con coesione e sviluppo”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta, a margine della presentazione della Relazione annuale INPS.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it