(AGENPARL) - Roma, 20 Settembre 2024(AGENPARL) – ven 20 settembre 2024 SANITÀ, MAZZELLA (M5S): “MINISTERO INTENSIFICHI SFORZI, SUO DOVERE È GARANTIRE CURE”
Roma, 20 set. – “Inserendo il Nirsevimab tra i farmaci di fascia C, a carico dei cittadini, il ministero della Salute ha compiuto una scelta scellerata, in particolare per le Regioni meridionali in piano di rientro: questo farmaco rappresenta una misura di protezione fondamentale per i neonati contro la bronchiolite, una patologia potenzialmente grave che con l’arrivo dell’autunno potrebbe registrare un incremento di casi. Ricordo che già lo scorso gennaio sollevai la questione, presentando un’interrogazione parlamentare in cui richiamai l’attenzione su un gravissimo caso di malasanità che ha colpito una neonata deceduta, molto probabilmente, proprio a causa di complicazioni legate alla bronchiolite. Questa tragedia dipese, in parte, anche dal fatto che la piccola non ebbe cure immediate presso l’ospedale di Boscotrecase, il cui pronto soccorso è chiuso dal 2020. Per questo motivo, negli ultimi due anni, ho incessantemente sollecitato il ministro della Salute affinché si intraprendessero le necessarie azioni per la riapertura del PS, depositando nelle ultime ore una nuova interrogazione parlamentare, cui seguirà un incontro lunedì prossimo con il direttore sanitario Giuseppe Russo. Ritengo che il ministero debba intensificare gli sforzi per garantire la presenza di medici in quell’ospedale e in tutti i pronto soccorso del Paese. Sebbene l’accordo che prevede la disponibilità dei medici di famiglia in alcune strutture del Nord rappresenti un passo positivo per affrontare la carenza di personale sanitario, è evidente che questo non basta: è necessario un intervento più incisivo e strutturato da parte delle autorità competenti. Perciò, il mio impegno istituzionale non arretrerà di un millimetro nell’interesse dei malati e delle loro famiglie: è un dovere civico e istituzionale continuare a lavorare per garantire che tutti i cittadini, specialmente i più vulnerabili, abbiano accesso a cure adeguate e tempestive”. Lo scrive in una nota Orfeo Mazzella, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali al Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
