
(AGENPARL) – gio 19 settembre 2024 Serve meccanismo di protezione del sistema professionale e
revisione del rapporto tra sanit? pubblica e medicina generale
Udine, 19 set – “Bene ha fatto il Governo nazionale ad aver
posto l’attenzione, con un nuovo provvedimento, sul tema delle
liste d’attesa, cruciale e impattante sul sistema sanitario e sui
cittadini, e va dato merito all’Esecutivo centrale di aver
riconosciuto le motivazioni delle Regioni rivisitando
l’impostazione iniziale sulle regole del controllo che rimane
nelle mani delle Regioni (il Ministero controlla le Regioni e
queste ultime le aziende sanitarie). Ma, se pur le misure
governative rappresentano senza dubbio un’azione importante, ?
necessario agire sul fenomeno dell’elevata inappropriatezza
prescrittiva: negli ultimi 4 anni si ? registrato un incremento
delle prescrizioni del 44%”.
Lo ha detto l’assessore alla Salute, Politiche Sociali e
Disabilit? del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi,
intervenendo all’ottava edizione del Forum Mediterraneo in Sanit?
2024 alla tavola rotonda “Liste d’attesa, dal decreto legge
73/2024 alla legge 107/2024” a villa Romanazzi Carducci a Bari.
“L’incremento del numero delle prestazioni richieste ci fa capire
che non possiamo continuare a rincorrere la domanda aumentando a
dismisura l’offerta, perch? il sistema sar? sempre un passo
indietro se adotter? questa soluzione. Bisogna incidere sul
fenomeno dell’inappropriatezza – ha indicato Riccardi – e per
farlo ? necessario che la politica affronti quei provvedimenti
strutturali che sono stati procrastinati per troppo tempo; tra
questi serve un meccanismo di protezione del sistema
professionale. Uno strumento che riguardi certamente la
protezione dalle aggressioni quotidiane dei professionisti
sanitari ma anche da un’indebita pressione di richieste a loro
rivolta, da condizionamenti inaccettabili che rappresentano un
ulteriore elemento che alimenta il problema”.
Riccardi ha poi condiviso una riflessione sulla necessit? di
rivedere il rapporto tra la sanit? pubblica e la medicina
generale che riveste un ruolo centrale nel contribuire a
risolvere le criticit?: “una revisione indispensabile a beneficio
dei professionisti, della sanit? pubblica e delle comunit?”.
La sessione coordinata da Vasco Giannotti, presidente Forum Risk
Management in Sanit? ha visto la partecipazione, tra gli altri di
Domenico Mantoan direttore Generale Agenas, di Anselmo Campagna
coordinatore tecnico della sommissione Salute Conferenza Regioni
e Pa e Nino Cartabellotta presidente della Fondazione Gimbe.
ARC/LP/ma
191319 SET 24