
(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 Co-finanziato dall’Unione Europea
LIFE 15 IPE IT 013
Azioni e prospettive
per la qualità dell’aria
I risutati del Progetto LIFE IP PREPAIR per la riduzione
dell’inquinamento atmosferico nel Bacino Padano
Torino – Green Pea 18/09/2024
Programma dei lavori
14.00 – 14.30 | Registrazione dei partecipanti
14.30 – 15.00 | Aria e respiro: esperienza di respirazione guidata
Saluti istituzionali
Matteo Marnati – Regione Piemonte
François Wakenhut – Commissione Europea
Paolo Ferrecchi – Regione Emilia-Romagna
15.00 – 15.15 | Video finale progetto
15.15 – 15.45 | Il Progetto PREPAIR – Lead Partner
Katia Raffaelli – Regione Emilia-Romagna
15.45 – 16.45 | I risultati del Progetto – Referenti Pillar
Milena Orso Giacone – Trasporti | Luisa Pineri e Gabriele Toninandel – Biomasse
Matteo Balboni – Agricoltura | Giuseppe Zulli – Energia | Elisabetta Angelino e
Michele Stortini – Aria | Marco Ottolenghi – Comunicazione
16.45 – 17.15 | Intervallo
17.15 – 17.30 | La qualità dell’aria in EU
Thomas Henrichs, Vicedirettore Unità Aria pulita e politica urbana, DG Ambiente Commissione Europea
17.30 – 19.00 | Tavola rotonda – Quali strumenti a supporto del nuovo quadro di
riferimento europeo?
Partecipano: Guido de Wilt, Unità Aria pulita e politica urbana, DG Ambiente,
Commissione Europea | Fabio Romeo – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
Energetica | Angelo Robotto, Direttore Ambiente, Energia e Territorio – Regione
Piemonte | Paolo Ferrecchi, Direttore generale Cura del territorio e dell’ambiente
– Regione Emilia-Romagna | Dario Fossati, Direttore Generale Ambiente e Clima Regione Lombardia | Fulvio Stel, Direttore tecnico-scientifico di ARPA FVG – Regione
autonoma Friuli Venezia Giulia | Roberto Andreatta, Dirigente generale dipartimento
enti locali, agricoltura, ambiente e cooperazione – Provincia Autonoma di Trento
19.30 – 22.00 | Standing light dinner | Live music performance
Modera la giornata: Silvia Maria Venutti
Modera la tavola rotonda: Alberto Mazzotti
Evento organizzato da: