
Una terribile inondazione ha colpito il Vietnam settentrionale, causando la morte di almeno 250 persone, mentre altre 82 risultano ancora disperse. Il disastro naturale ha provocato danni ingenti a case, infrastrutture e terreni agricoli, portando il Paese ad affrontare una delle peggiori calamità degli ultimi anni.
Secondo quanto riportato dal Ministero dell’Agricoltura vietnamita, oltre 204.000 edifici sono stati distrutti o gravemente danneggiati dalle alluvioni, lasciando migliaia di famiglie senza una casa. Inoltre, le linee elettriche e di comunicazione sono state compromesse in 26 province, rendendo ancora più difficile la gestione delle operazioni di soccorso.
L’inondazione ha anche devastato più di 263.000 ettari di terreni agricoli, minacciando la sicurezza alimentare del Paese e l’economia delle zone rurali, dove molte famiglie dipendono dalla coltivazione del riso e da altre attività agricole.
Il governo vietnamita ha immediatamente mobilitato risorse per ridurre al minimo i danni e ripristinare la normalità nelle aree colpite. Sono state avviate su larga scala operazioni di salvataggio, con l’impiego di forze militari e civili per assistere le persone rimaste intrappolate e cercare i dispersi.
Contestualmente, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi per aiutare le vittime dell’inondazione, con un’enorme partecipazione da parte della popolazione. Le organizzazioni umanitarie locali e internazionali stanno fornendo supporto, fornendo beni di prima necessità e assistenza medica alle persone sfollate.
Il Vietnam è da tempo soggetto a eventi meteorologici estremi, ma la portata di questa inondazione è stata devastante. Il cambiamento climatico è considerato un fattore cruciale nel peggioramento di tali eventi, con piogge più intense e frequenti che aumentano il rischio di inondazioni in vaste aree del Paese.
Le autorità vietnamite stanno valutando misure per migliorare la resilienza del territorio alle calamità naturali, come il rafforzamento degli argini e delle infrastrutture di drenaggio, nonché l’adozione di pratiche agricole più sostenibili.
La situazione in Vietnam resta critica, ma gli sforzi delle autorità e della comunità internazionale sono concentrati sulla ripresa e sul sostegno alle persone colpite. Le operazioni di salvataggio continuano senza sosta, con la speranza di trovare ancora vivi i dispersi e fornire aiuti immediati a chi ha perso tutto.