
(AGENPARL) – lun 09 settembre 2024 [image: Logo senza filetto pinerolo.jpg]
*PORTE APERTE ALLO SPORT TORNA A PINEROLO IL 15 SETTEMBRE*
Domenica 15 settembre Pinerolo “mette in vetrina” associazioni e società
sportive e coglie l’occasione per presentare gli sportivi pinerolesi che
hanno conseguito nella stagione 2023/2024 una vittoria nelle varie
discipline a livello nazionale/internazionale.
*COMUNICATO, 09 SETTEMBRE 2024*
*Domenica 15 settembre 2024* dalle ore 10.00 alle ore 19.00 in piazza
Vittorio Veneto si svolgerà la 24° edizione di “Porte Aperte allo Sport”,
iniziativa organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Pinerolo.
Nel corso della giornata sarà possibile scoprire e provare gratuitamente
numerose discipline sportive presso gli spazi destinati alle associazioni e
società sportive del pinerolese che hanno aderito all’iniziativa e che
saranno disponibili per fornire tutte le informazioni sulle attività ed i
corsi che attiveranno nella prossima stagione sportiva (SCARICA Planimetria
ed elenco partecipanti )
In programma:
– Alle ore 11:30 – Presentazione da parte dell’ASD Disboccia del *Progetto
Dis+Abled Spots Project *promosso dall’Unione Europea;
– Alle ore 15:00 – Presentazione del progetto *“Stereo Sports Educators
for New Society”* con la presenza delle docenti dell’Università di
Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione;
– Alle ore 16:00 – Presentazione *FISU Games Torino 2025* (13-23 gennaio
2025) con la presenza del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici
Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025.
Per concludere la giornata, alle ore 17:00 il Sindaco Luca Salvai e
l’Assessora allo Sport Bruna Destefanis presenteranno gli sportivi
pinerolesi che hanno conseguito una vittoria *(medaglia d’oro)* nella
stagione sportiva 2023/2024 nelle varie discipline a livello
nazionale/internazionale.
Durante l’evento sportivo saranno anche presenti in Piazza Vittorio Veneto:
*”La Giornata dell’Appartenenza”*: più di cinquanta associazioni che
operano in città e nel pinerolese più in generale, che potranno presentarsi
e mettere in luce il mondo dell’associazionismo e del volontariato,
pilastri importanti del vivere quotidiano e di cui il pubblico non può fare
a meno. Come ha voluto sottolineare il Vescovo di Pinerolo, Mons. Derio
Olivero: ”Una Giornata per mostrare le bellezza e la vivacità della nostra
città e del suo territorio”. Anche la scelta di riunire su una stessa
piazza le due manifestazioni ha un significato preciso: evidenziare il
lavoro ed il servizio alla città di tante donne e uomini che dedicano parte
del loro tempo agli altri e far si che nuove leve approdino a questo mondo.
Quest’anno la Croce Verde di Pinerolo, presente in piazza, riserverà due
momenti, alle 10:30 ed alle 18:00 per illustrare le manovre salvavita;
interventi capaci di abbassare o evitare il rischio di morte se eseguiti
correttamente e in maniera tempestiva;
*”Tessendo Arte”:* Dopo la grande esposizione delle opere sulle facciate
dei Palazzi di Pinerolo in occasione del Tour de France 2024, vengono
riproposti gli elaborati degli studenti del Liceo Artistico Buniva,
realizzati in collaborazione con gli ospiti del C.S.T. di Perosa Argentina
e con gli ospiti del Servizio Diurno Pegaso di Vigone. “Tessendo Arte” è
un progetto condotto nella libertà di esprimersi con un gesto artistico
unico che racconta l’inclusione e la partecipazione alla pari, permettendo
di dire “ci sono”, sono creativo, “mi esprimo” con il mio linguaggio e “ti