
(AGENPARL) – gio 05 settembre 2024 Potenza, 5 settembre 2024
Basilicata in Podcast, si conclude il percorso 100 anni Scotellaro
Saranno presentati i risultati delle iniziative per ricordare il sindaco poeta che, col suo
pensiero, ha segnato la cultura e la storia del Novecento
Si conclude a Roma il percorso per ricordare i 100 anni della nascita del poeta e scrittore
lucano, Rocco Scotellaro. Nell’ultima tappa, in programma oggi, giovedì 5 settembre
all’Accademia nazionale di San Luca, il Comitato scientifico istituito per celebrare la figura
del sindaco-poeta, presenterà i risultati delle iniziative messe in campo dalla Regione
Basilicata e, in particolare dall’Azienda di promozione turistica, in collaborazione con la
Fondazione Matera-Basilicata 2019 e con il patrocinio del Comune di Tricarico.
Scotellaro, nato a Tricarico nel 1923 e prematuramente scomparso all’età di 30 anni, con il
suo pensiero intellettuale ha segnato la cultura e la storia del Novecento.
E’ stato scrittore, poeta e politico italiano ma non tutti sanno che ha avuto un rapporto
particolare con l’arte.
Da dove nasce l’interesse per l’arte di Scotellaro ce lo spiega Giuseppe Appella, critico e
storico dell’arte nonchè componente del comitato scientifico per i 100 anni dell’illustre
lucano.
Ascolta il podcast.