
(AGENPARL) – mer 04 settembre 2024 Grottaglie: chiarimenti sugli interventi di sostituzione degli alberi di pino in Viale Matteotti
A seguito dell’avvio di nuovi lavori nella città di Grottaglie, alcuni cittadini hanno espresso preoccupazioni riguardo all’abbattimento di alcuni alberi di pino in viale Matteotti. In risposta alla diffusione di informazioni imprecise, l’Amministrazione Comunale intende fornire un chiarimento ufficiale per rassicurare la comunità sulla necessità e correttezza delle azioni intraprese.
“L’importanza del verde pubblico non è mai stata sottovalutata da questa Amministrazione,” ha dichiarato il Sindaco Ciro D’Alò. “Comprendiamo la sensibilità della cittadinanza verso il patrimonio arboreo, ma la nostra priorità resta la sicurezza di tutti.”
Il punto centrale della questione riguarda la stabilità degli alberi di pino, una specie che, pur essendo apprezzata per la sua bellezza, può presentare criticità in contesti urbani inadatti. Le radici di questi alberi tendono a espandersi danneggiando la pavimentazione, le abitazioni, le infrastrutture sotterranee e, in situazioni estreme, compromettendo la sicurezza dei passanti. Questi problemi, spesso nascosti alla vista, emergono solo a livello delle radici, rendendo gli alberi potenzialmente instabili e pericolosi.
Le perizie agronomiche condotte a Grottaglie hanno confermato il rischio legato alla presenza degli alberi abbattuti. “Non è stata una decisione presa alla leggera,” ha affermato il Sindaco D’Alò. “L’abbattimento è avvenuto solo dopo un’attenta valutazione dei rischi per la pubblica incolumità.”
L’Amministrazione Comunale sottolinea inoltre che gli abbattimenti sono stati accompagnati da un piano di ripiantumazione. Ogni albero rimosso è stato e sarà sostituito con nuove piante più adatte all’ambiente urbano. “Negli ultimi anni, abbiamo già ripiantato oltre 420 alberi in diverse aree della città,” ha aggiunto il Sindaco, citando Via Partigiani Caduti, Piazza Fago, Via Madonna di Pompei e Piazza Verdi come esempi del nostro impegno.