
(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 Ministero della Cultura – E.N.I.T.- Comune di Cervia
Locations centro –Studio storico del Maestro
MILANO MARITTIMA
Stagione Estiva 2024 – Presentazione OPERE STORICHE
WERTHER MORIGI
“Il Paese del Vento, il Soffio della Tavolozza.
Il romanzo di Grazia Deledda nel pennello di Werther
Morigi”
dal 2 al 29 Settembre 2024
Le impalpabili carezze, gli invisibili schiaffi del vento deleddiano si manifestano e colorano nelle tele
morigiane. Settembre chiude il trittico di presentazione delle opere che il pittore cervese di adozione
(studi estivi dal ’47 e mostre dal ‘52), dedicò agli scritti della letterata sarda. Due Artisti che amarono
la generosa Cervia prodiga di natura, personaggi, storia. La Bottega d’Arte offre la visione e spunto
di nove quadri, Olii e affreschi, ispirati e dedicati al romanzo Il Paese del Vento, uno degli ultimi e
scritto alla Villa Caravella di Cervia nel ’31. Pagine autobiografiche che investono vicende e valori
terreni e divini, malinconici e simpatici. Apprezzati dall’ amico Franz Madesani Deledda, e
Alessandro, figlio e nipote della “premio Nobel”, figurano: “Rose e grano: amore e fortuna: tutto ci
sorrideva”; “…la ricerca di un punto non raggiungibile, che è la stessa ricerca di Dio.”; “Eppure le
vibrazioni del mio cuore non cessavano.”; “Ma sentivo la vita che se ne andava in melanconia…un
vaso di cristallo che contenesse solo il vuoto.”; ” Il gioco fu ripreso; e con un colore ben più intenso
di quello di prima.”; “L’odore di rosa entrava con la prima aria…”; ” Di lui che velava la luce del sole,
e che forse cercava la sabbia, al limite fra la vita e la morte, le orme dei suoi giorni perduti.”; “Le
lacrime sgorgarono silenziose dai miei occhi e mi purificarono il viso, le labbra rimasero chiuse.”
Sito internet: http://www.werthermorigi.it
In collaborazione con: COMUNE DI CERVIA