
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 Reggio Emilia, 2 agosto 2024
In Provincia il Consorzio dei Comitati Cri
Il presidente Giorgio Zanni ha ricevuto a Palazzo Allende il consiglio direttivo di Terre
emiliane, a cui hanno aderito tutte le 16 Croce rosse del territorio
Il presidente della Provincia di Reggio Emilia e sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni, ha
ricevuto ieri a Palazzo Allende il consiglio direttivo del Consorzio Comitati Cri Terre
emiliane, costituito lo scorso marzo da tutti i 16 comitati della Croce rossa italiana che
operano sul nostro territorio. E’ stato il presidente Antonio Scavuzzo ad illustrare il ruolo
chiave del Consorzio, che sarà quello di fornire attività di service e supporto ai comitati
territoriali Cri della provincia in tutte le attività che quotidianamente svolgono a favore
dei cittadini, degli enti locali e delle Aziende sanitarie con l’obiettivo di agevolare la
Croce rossa nel raggiungimento dei propri obiettivi istituzionali e di incrementare
ulteriormente l’incisività delle azioni dei volontari.
“Come la Provincia è la casa dei Comuni, il Consorzio mi auguro possa rappresentare
ugualmente la casa ed il supporto di tutti comitati Cri reggiani”, ha commentato il
presidente Giorgio Zanni, felicitandosi con il consiglio direttivo per l’iniziativa intrapresa:
“L’obiettivo di tenere sempre più coordinati e sinergici i comitati Cri della nostra
provincia, cercando anche di relazionarsi sui tavoli provinciali e regionali con una voce
univoca, penso sia una scelta certamente lungimirante per migliorare sempre più il
lavoro e le relazioni interne ed esterne con istituzioni sociali e sanitarie, colleghi delle
Anpas, Ausl, Comuni, Provincia e Regione. Affrontare e risolvere i problemi, cogliere e
costruire insieme nuove opportunità è d’altronde da sempre il tratto distintivo e punto di
forza delle nostre comunità”.
Il consiglio direttivo del Consorzio Terre emiliano ricevuto ieri a Palazzo Allende è
composto – in rappresentanza di tutte le realtà territoriali, dalla pianura all’Appennino oltre che dal presidente Antonio Scavuzzo, dal vicepresidente Alberto Ovi e dai
consiglieri Caterina Corradini, Stefano Marangoni, Gabriele Moroni, Andrea Soncini e
Vasco Venturelli.