
(AGENPARL) – ven 28 luglio 2023 [cid:image004.jpg@01D9BE19.B509D2C0]
Assofermet: il punto su idrogeno e PNRR
Milano, 28 luglio – ASSOFERMET, l’Associazione di Categoria che riunisce i trasformatori e i distributori di acciaio, metalli e rottami, mette in luce alcuni aspetti della rimodulazione del PNRR presentata ieri dal Governo. Fra i definanziamenti illustrati nel corso della conferenza stampa, è stato eliminato 1 miliardo di euro destinato all’utilizzo dell’idrogeno per i settori hard-to-abate: tra questi settori rientra anche l’acciaio. “Le nostre imprese, punti nevralgici della filiera dell’acciaio, sanno quanto sia centrale e strategico il tema della decarbonizzazione†ha dichiarato Riccardo Benso, Presidente di ASSOFERMET. “Ridurre i fondi per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno potrebbe portare a lasciarsi scappare una grande occasione per l’intera economia nazionale. Sulla produzione di acciaio decarbonizzato l’Italia è già all’avanguardia, ma continuare a migliorare ancora è fondamentale: è proprio incentivando l’utilizzo dell’idrogeno che le imprese del nostro Paese potranno diventare ancora più competitive. Sottolineiamo anche che gli esponenti di Governo si sono espressi pubblicamente più volte a favore della decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto: ci auguriamo che le modifiche al PNRR sul tema dell’idrogeno non ritardino questo tipo di progettiâ€.
Filippo Tamietti
Responsabile Comunicazione
[assofermet-email]
20129 Milano
Codice Univoco: M5UXCR1
[www.assofermet.it](http://www.assofermet.it/)