
(AGENPARL) – mer 24 luglio 2024 Preg.me Redazioni
si condivide con preghiera di diffusione secondo le modalità da Voi
ritenute più opportune.
Grazie sin da ora della collaborazione.
*Il Ministro alla Disabilità Alessandra Locatelli in visita a Noale*
*Incontro con gli Atleti di Veneto Special Sport*
Sabato 27 luglio alle ore 9.00, il *Ministro alla Disabilità Alessandra
Locatelli* sarà a Noale per una visita speciale presso l’impianto sportivo
di via De Pol. L’incontro è organizzato con gli *atleti di Veneto Special
Sport*, una delle società più importanti nel settore Paralimpico d’Italia,
rinomata soprattutto per l’atletica leggera.
La società vanta ben cinque olimpionici e si distingue per la sua dedizione
all’inclusione sportiva, lavorando con atleti olimpici e paralimpici senza
distinzione. La visita del Ministro Locatelli rappresenta un riconoscimento
significativo per Veneto Special Sport, sottolineando l’importanza
dell’inclusione e del sostegno agli atleti con disabilità. L’incontro sarà
un momento di confronto e celebrazione dei successi raggiunti dagli atleti
e dalla società, nonché un’opportunità per discutere delle sfide future e
delle strategie per migliorare ulteriormente l’inclusione attraverso lo
sport. *Fernando De Pieri*, responsabile del settore paralimpico di Veneto
Special Sport, ha espresso grande soddisfazione per l’incontro: “*Siamo
onorati di accogliere il Ministro Locatelli presso il nostro impianto
sportivo. Questo incontro è un riconoscimento del lavoro e dell’impegno che
quotidianamente mettiamo nel promuovere l’inclusione attraverso lo sport.
Auspichiamo che la visita del Ministro possa essere di stimolo per
aumentare l’inclusione dei diversamente abili nel nostro territorio.
Crediamo fermamente che attraverso lo sport si possa realizzare una vera
inclusione, non solo a parole ma nei fatti*.”.
Veneto Special Sport ha sempre posto l’inclusione al centro della propria
missione. Lavorando con atleti di ogni livello e capacità, la società crea
un ambiente in cui tutti possono esprimere il proprio potenziale e sentirsi
parte di una comunità unita. Gli atleti paralimpici della società non solo
competono ai massimi livelli, ma rappresentano anche un esempio di come lo
sport possa abbattere barriere e promuovere valori di uguaglianza e
rispetto. Ad accogliere il Ministro ci sarà anche una rappresentanza della
Città di Noale con il Delegato allo Sport *Giuseppe Mattiello *ed il
Sindaco *Stefano Sorino, *entrambi ci tengono ad evidenziare *“come la
visita del Ministro non sia solo un momento di celebrazione, ma anche
un’opportunità per rafforzare l’impegno verso l’inclusione e per discutere
nuove iniziative e fattivi progetti a favore del territorio. **Ringraziamo
dunque il Ministro per la grande attenzione e sensibilità che, con la sua
significativa visita istituzionale, dimostra nei confronti del nostro
territorio e della comunità**”*
Con il sostegno delle istituzioni e la passione di organizzazioni come
Veneto Special Sport, l’inclusione dei diversamente abili attraverso lo
sport può diventare una realtà sempre più concreta e diffusa.
Tutti i cittadini di Noale, e non solo, sono invitati a partecipare a
questo importante incontro e a sostenere gli atleti di Veneto Special
Sport, simbolo di determinazione, inclusione e speranza.
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*