
(AGENPARL) – gio 18 luglio 2024 Potenza, 18 luglio 2024
Lucas, Latronico: “Cambio di paradigma su salute e ambiente”
“Il progetto Lucas, finanziato con 25 milioni di euro nel quadro degli accordi aggiuntivi tra
Total, Eni, Mitsui e Shell, conferma il cambio di paradigma che il governo regionale
intende affermare in Basilicata per la salvaguardia della salute delle persone e la tutela
dell’ambiente nelle aree maggiormente a rischio”.
È quanto ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico,
intervenendo questa mattina all’evento ‘Kick Off meeting LucAS Porte Aperte’ che si è
svolto nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera.
“Per molti anni, pur lavorando a stretto contatto e condividendo informazioni preziose, i
diversi soggetti del mondo scientifico, responsabili del monitoraggio ambientale e della
sorveglianza sanitaria, hanno avvertito l’urgenza di realizzare una ‘piattaforma’ condivisa
che includesse, in una logica realmente partecipata, anche le istituzioni locali, i cittadini, le
imprese e le associazioni del territorio.
Ora, con Lucas, tutto questo è realtà. Siamo convinti – ha proseguito Latronico – che le
informazioni che emergeranno nel corso dei prossimi anni saranno fondamentali per
orientarci nelle scelte politiche legate ai territori. Si tratta di un’occasione preziosa che,
insieme, dobbiamo valorizzare, assumendoci la nostra parte di responsabilità davanti alle
generazioni a cui consegneremo la Basilicata di domani.
Una regione che deve essere proiettata verso l’idea di sviluppo e di progresso, inserita nei
circuiti economici nazionali ed europei, dove i giovani e i meno giovani trovino opportunità
di lavoro nei settori tradizionali e in quelli più innovativi, ma anche una Basilicata sempre
più attenta alla qualità della vita, alla cultura della prevenzione e al rispetto per l’ambiente.
Ringrazio personalmente e a nome del presidente Bardi quanti hanno contribuito ad
animare questo importante evento. Siamo sulla strada giusta – ha concluso Latronico – e
dobbiamo percorrerla con convinzione, mettendo in campo le nostre migliori energie”.