
(AGENPARL) – mer 10 luglio 2024 SICCITA’ – AGRICOLTURA
Crisi idrica gravissima per mondo rurale, anche Acli Terra sostiene
Piano Invasi proposto da Coldiretti
Mentre in alcune regioni del nord si scatenano le alluvioni, in molte
aree del Sud Italia imperversa la siccità, mettendo in pericolo tutto il
comparto agricolo e dell’allevamento.
Dopo un maggio che ha registrato il più inquietante picco delle
temperature non solo rispetto all’anno trascorso, ma addirittura alla
media preindustriale del periodo 1850-1900, secondo quanto rileva il
Copernicus Climate Change Service (C3S), anche in giugno la situazione è
andata aggravandosi, con i raccolti in alcuni casi addirittura azzerati,
mentre nelle stalle gli allevatori lottano per reperire il foraggio e
l’acqua necessari a salvare gli animali.
L’assenza di pioggia minaccia anche gli alberi da frutto, le vigne e gli
uliveti. Ad esempio, in alcune aree della Sicilia non piove da oltre un
anno, mentre in Basilicata, come in provincia di Potenza, la produzione
cerealicola è compromessa al 90%, per non dire delle leguminose e del
foraggio. A causa della siccità, è in picchiata anche, secondo dati del
2022, la produzione di miele (- 70%). Ed è crollata del 63% quella delle
pere e delle ciliegie (- 60%) .
L’Italia è uno del 21 hotspot globali per quanto riguarda la siccità,
con ben 12 regioni particolarmente colpite. Il nostro Paese, inoltre,
non solo subisce la crisi climatica, ma ha infrastrutture idriche
vetuste, che spesso disperdono l’acqua, e pochi investimenti in tal
senso.
DINANZI A QUESTA GRAVISSIMA SITUAZIONE che colpisce il mondo
dell’agricoltura e, alla fine, anche i cittadini-consumatori, ACLI TERRA
SOSTIENE LA PROPOSTA AVANZATA DA COLDIRETTI di UN PIANO INVASI con
pompaggio.
Si tratta di un PROGETTO REALISTICO E IMMEDIATAMENTE CANTIERABILE per
realizzare una rete di bacini di accumulo delle acque, e su cui sono
arrivate le prime parziali risposte nell’ultimo Dl Agricoltura,
recentemente approvato.
Questo Piano ci convince perché raddoppierebbe il recupero dell’acqua
piovana sia per uso comune, della cittadinanza tutta, sia per il mondo
rurale e contribuirebbe a prevenire le esondazioni. Dinanzi alla crisi
profonda che sta attraversando il mondo agricolo e dell’allevamento
anche in chiave economica e sociale, auspichiamo che le autorità a tutti
i livelli al più presto accolgano la proposta per garantire il futuro
alla nostra agricoltura”.
COSÌ UNA NOTA diffusa dalla PRESIDENZA NAZIONALE di ACLI TERRA,
L’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE AGRICOLA DI ISPIRAZIONE CRISTIANA CHE
TUTELA, ASSISTE E PROMUOVE LAVORATORI, OPERATORI E AZIENDE DEL MONDO
RURALE E DELLE MARINERIE.
_______________
Roberto PAGANO
Ufficio stampa ACLI TERRA – presidenza nazionale
http://www.acliterra.it [1]
Links:
——
[1] http://www.acliterra.it