(AGENPARL) - Roma, 4 Luglio 2024(AGENPARL) – gio 04 luglio 2024 Il restauro e la riqualificazione della Scala di Santa Maria del Monte
(lavori al via dopo l’estate) al centro degli esami degli studenti di Architettura
dell’Università di Catania, venerdì 5 luglio, a Caltagirone
(Palazzo Libertini di San Marco)
Gli studenti del corso di laurea in Architettura della Struttura didattica speciale (Sds) in
Architettura e patrimonio culturale dell’Università di Catania sosterranno venerdì 5 luglio, a partire
dalle 10, a Palazzo Libertini di San Marco, a Caltagirone, gli esami del laboratorio di restauro “La
Scalinata di Santa Maria del Monte a Caltagirone. Verso la conservazione del monumento e
dell’ambiente urbano”, condotto sotto la guida delle professoresse Chiara Circo e Maria Rosaria
Vitale.
L’esposizione e la sessione di esami saranno quindi dedicate al tema del recupero del contesto
monumentale della Scala di Santa Maria del Monte, che sarà effettuato nei prossimi mesi a seguito di
un primo finanziamento di 550mila euro destinato al restauro e alla riqualificazione del monumento
simbolo di Caltagirone. Alla redazione del progetto esecutivo, curata dall’Ufficio tecnico del
Comune, ha collaborato la Struttura didattica speciale di Architettura dell’Università etnea.
Gli studenti, i loro docenti e i rappresentanti della Sds, presieduta dal prof. Fausto Carmelo
Nigrelli, saranno salutati dal sindaco Fabio Roccuzzo, dall’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco
Paolo Crispino e dall’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, architetto e diagnosta strutturale
degli edifici storici.
Caltagirone, 4 luglio 2024
