
(AGENPARL) – mar 02 luglio 2024 */CARMEN/**, IN ARENA IL ‘KOLOSSAL’ *
*CON OLTRE 500 PERSONE IN SCENA
*DAL 5 LUGLIO, BEN 9 REPLICHE E GRANDI DEBUTTI ** **
Clicca qui [1] per il press kit completo con biografie, foto e video
*Scarica il comunicato in formato Word*
*Alla prima Aigul Akhmetshina con Francesco Meli, Erwin Schrott e Kristina Mkhitaryan. La serata sarà aperta dalla Banda Musicale della Guardia di Finanza, Corpo che quest’anno celebra il 250° anniversario dalla fondazione.*
* Al gong, per una sera, gli atleti delle Fiamme Gialle** *
*Prima volta sul podio areniano anche per il giovane direttore Leonardo Sini
Nel cast le stelle Yende, Alagna, Kurzak, Tézier, Margaine*
*/Carmen/** è ‘kolossal’ all’Arena di Verona, nell’allestimento firmato da Franco Zeffirelli. Dal 5 luglio,* *sul palcoscenico areniano prende vita una Siviglia da set cinematografico*, più vera del vero e curata in ogni dettaglio, *con centinaia tra solisti, artisti del Coro, voci bianche, figuranti e mimi di ogni età, nonché il Ballo dell’Arena, a cui si aggiunge la danza autenticamente spagnola della Compañia Gades sulle coreografie originali di El Camborio *e nei costumi fedeli ai disegni di Anna Anni.
L’allestimento, che segnò il debutto di Zeffirelli in Anfiteatro, è stato ricostruito fedelmente da Fondazione Arena nel 2022, integrando le migliorie apportate nel tempo dallo stesso regista con scene inizialmente solo disegnate e realizzate per la prima volta.
*Per le prime due recite, protagonista del capolavoro di Bizet è Aigul Akhmetshina, mezzosoprano di 27 anni che debutta in Arena dopo aver impersonato Carmen nei maggiori teatri del mondo, da New York a Londra. *Alla rivista “Musica” ha dichiarato: /«/Carmen/ non è un’opera che puoi provare e andare in scena. Devi vivere il personaggio da dentro. Ho già fatto diverse produzioni e ogni volta trovo aspetti nuovi. Finora non mi è mai capitato di vivere l’esperienza di un allestimento tradizionale come quello di Zeffirelli all’Arena, una produzione davvero piena di bellezza. Mi affiderò allo spazio dell’Arena e alla sua storia. Davvero non vedo l’ora!»/
*La sua gitana, nata libera, seduce il soldato Josè, interpretato dal tenore Francesco Meli, ma fa un altro fatale incontro col toreador Escamillo, ruolo in cui torna a Verona il basso-baritono Erwin Schrott*. Josè ha però una fidanzata, suo legame con la lontana terra natìa, Micaela, affidata a *Kristina Mkhitaryan*, apprezzato soprano al debutto areniano. Completano il cast *Jan Antem* e *Vincent* *Ordonneau* (i contrabbandieri Dancairo e Remendado), *Daniela* *Cappiello* e *Alessia* *Nadin* (Frasquita e Mercedes, amiche di Carmen), *Gabriele* *Sagona* e *Fabio* *Previati* (Zuniga e Morales). Oltre al *Coro* di Fondazione Arena preparato da Roberto Gabbiani, nella piazza sivigliana cantano anche i monelli, interpretati dalle giovanissime voci bianche di *A.Li.Ve.* istruite da Paolo Facincani. *Fa il suo esordio anche il giovane direttore Leonardo Sini, alla guida dell’Orchestra della Fondazione per tutte le recite di luglio e agosto*. Sini, di origine sassarese, ha compiuto gli studi in patria e si è perfezionato a Londra, vincendo premi come il prestigioso Solti di Budapest e inaugurando brillanti collaborazioni in Italia e in Europa.
Una doppia sorpresa attende il pubblico del 5 luglio. *Alle ore 20.50, con la marcia d’ordinanza, sul palcoscenico dell’Arena farà il suo ingresso la Banda della Guardia di Finanza, 60 musicisti diretti dal Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso*. Un evento nell’evento per celebrare i 250 anni delle Fiamme Gialle. A* suonare l’immancabile gong che annuncia l’inizio dello spettacolo saranno gli atleti azzurri Giacomo Bertagnolli, Simone Deromedis, Alex Vinatzer e Nicol Delago*, assieme ai campioni *Antonio Rossi* e *Roberto Di Donna*.
*Dopo la prima di venerdì 5 luglio alle 21.15, /Carmen/ replica il 13, 20, 25 luglio* (sempre alle 21.15); *il 3, 8, 17, 23 agosto e il 7 settembre *(alle 21). All’Arena di Verona ogni sera è una prima, grazie all’avvicendarsi di grandi artisti internazionali, alcuni dei quali al debutto in Anfiteatro: tra le titolari, Clémentine Margaine (20, 25/7 e 3, 17, 23/8) e Alisa Kolosova (8/8); oltre a Francesco Meli (che torna il 20/7, 3, 8, 17/8 e 7/9), i tenori Freddie De Tommaso (13/7) e Roberto Alagna (25/7 e 23/8), i soprani Daria Rybak (13 e 20/7), Aleksandra Kurzak (25/7 e 23/8), Pretty Yende (3 e 8/8), Mariangela Sicilia (17/8 e 7/9), Chiara Maria Fiorani (Frasquita il 13, 20 e 25/7); i baritoni Luca Micheletti (20, 25/7), Dalibor Jenis (dall’8/8 al 7/9) e Ludovic Tézier (il 3/8 al suo primo Escamillo areniano). Solo per l’ultima rappresentazione del 7 settembre, alternanza anche sul podio con il ritorno di Daniel Oren.
*/Carmen, /**tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée, è l’ultima opera del compositore francese Georges Bizet* (1840-1875), che non visse abbastanza a lungo per vederne il successo, avvenuto subito dopo il fiasco iniziale, nello stesso anno della sua prematura morte. Dopo aver stregato il pubblico, illustri colleghi come Brahms e ?ajkovskij e intellettuali come Nietzsche, /Carmen/ arrivò in Italia *e, nel 1914, fu il primo titolo ad essere rappresentato in Arena dopo il successo della prima /Aida/, rimanendo tuttora la seconda opera più ricorrente* in Anfiteatro. *L’anno prossimo, per il Festival 2025, raggiungerà quota 300 recite e Fondazione Arena ne celebrerà il ‘doppio’ 150° anniversario*, dell’autore e della prima rappresentazione.
/«Ogni volta che riprendiamo /Carmen – dichiara* Cecilia Gasdia, Sovrintendente di Fondazione Arena *–/ questa /Carmen/ in particolare, l’emozione e la meraviglia sono sempre grandissime. Ho avuto l’onore di interpretare Micaela nel 1995, alla prima volta in Arena del maestro, e amico, Franco Zeffirelli, che abbiamo ricordato nel suo centenario l’anno scorso. Posso assicurare che quel senso di meraviglia è ancora vivo e cattura tanto il pubblico quanto gli artisti in scena, che sono cantanti magnifici, tra artisti ben noti e giovani di talento». /
Il 101° Arena di Verona Opera Festival 2024, con 50 sere di spettacolo dal 7 giugno al 7 settembre, è sostenuto da numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, RTL 102.5, Genny, che firma anche quest’anno le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene nuovamente i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Tra i nuovi sostenitori, Poste Italiane, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership /67/ /Colonne per l’Arena di Verona/, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.
Info: https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/19/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=961&_c=7362fd8c [3]
*BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA* Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45
https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/20/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=961&_c=58990c81
Punti vendita TicketOne.it
*Informazioni *
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Disiscriviti [8]
[1] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuc3dpc3N0cmFuc2Zlci5jb20vZC8zMWVjZjAzZi03ZWVhLTQ5YjgtOGVkMy0zNGE5YTVjOWViMmY?_d=961&_c=299e7021
[2] https://arenadiverona.invionews.net/rsp/pd4p8d/content/cs_carmen_torna_in_arena_dal_5_luglio_per_il_101_deg__opera_festival_2024.doc?_d=961&_c=3286c477
[3] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/15/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=961&_c=083af8b6
[4] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/16/bWFpbHRvOmJpZ2xpZXR0ZXJpYUBhcmVuYWRpdmVyb25hLml0?_d=961&_c=4bcee487
[5] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/17/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=961&_c=3e2812d5
[6] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hwhnyn1/qsujyxq/uf/18/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=961&_c=20bcd09b
[8] https://arenadiverona.invionews.net/upr/pd4p8d/qsujyxq/unsubscribe?_m=hwhnyn1&_t=acceca1d