
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 *Provincia di Grosseto*
*Comunicato stampa del 25 giugno 2024*
*Presentazione del libro: “Terre di Maremma” con le foto d’epoca
dell’archivio Fratelli Gori e i testi del professor Leonardo Rombai*
*Venerdì 28 giugno, ore 17, sala Pegaso del Palazzo della Provincia di
Grosseto, piazza Dante Alighieri 35, Grosseto *
“*Terre di Maremma – I 28 Comuni della Provincia di Grosseto”* è il titolo
di uno splendido libro fotografico che raccoglie innumerevoli foto d’epoca,
dagli anni ’30 ai primi anni ’70, che ritraggono la terra di Maremma e i 28
Comuni della provincia di Grosseto. Un viaggio ideale, alla scoperta del
passato attraverso le immagini dell’Archivio Fratelli Gori e i testi del
professor Leonardo Rombai.
Il volume, edito da Innocenti, sarà presentato *venerdì 28 giugno, alle ore
17,* nella Sala Pegaso della Provincia di Grosseto, in piazza Dante
Alighieri 35.Interverranno: *Francesco Limatola,* presidente della
Provincia di Grosseto; *Maria Enrica Monaco Gorni* dell’Archivio Fratelli
Gori; *Leonardo Rombai,* già professore ordinario Unifi; l’editore *Stefano
Innocenti*; Paolo Pisani, antropologo, giornalista.
Interviene e modera l’evento *Luca Mantiglioni*, Caposervizio del
quotidiano La Nazione.
“*Auspico che grazie alle nostre immagini*, *- afferma Maria Enrica Monaco
Gorni -* *tratte dall’Archivio F.lli Gori, ed i testi del Prof. Leonardo
Rombai*, *che ha contribuito con un importante saggio di inquadramento
storico-territoriale*, *questo volume possa essere un valido ausilio alla
promozione e conoscenza dei Comuni della Provincia di Grosseto”*.
*“In effetti **–aggiunge Rombai* – *le foto d’epoca qui utilizzate,
risalenti ai decenni tra ’30-’40 e ’70 rappresentano un patrimonio d’arte e
di conoscenze utilizzabile da chiunque, a partire dal mondo della scuola e
della formazione, per ricostruire i processi storici e le grandi
trasformazioni che hanno interessato la nostra provincia, con le sue tante
specificità: la ricostruzione postbellica, la riforma agraria, la crisi
dell’industria mineraria, l’alluvione del 1966, il boom economico,
l’urbanesimo, lo sviluppo delle marine e del turismo. Le immagini dei
Fratelli Gori consentono di riconoscere – insieme con il lavoro e con la
vita (tradizioni, feste, sport, tempo libero) che si sono generalmente
assai trasformati – la ricchezza di storia e natura che continua ad
impreziosire i centri abitati, gli insediamenti minori e i paesaggi rurali
della Maremma Grossetana*.”
*“Questo libro rappresenta un importante strumento per riscoprire le nostre
radici e apprezzare la bellezza del territorio – dichiara Francesco
Limatola, presidente della Provincia di Grosseto – Le fotografie storiche
dell’archivio Gori ci permettono di conoscere il passato attraverso la
forza comunicativa delle immagini e di comprendere meglio le profonde
trasformazioni che hanno modellato la nostra terra. Spero che il volume sia
d’ispirazione per esplorare con rinnovato interesse i 28 Comuni della
provincia di Grosseto, cogliendo le diverse peculiarità*”.