
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 GIUNTA COMUNALE DI FERRARA
LE DELEGHE
Alan Fabbri
Sindaco
Sanità, Affari Generali, Relazioni Istituzionali, Comunicazione
A trent’anni era stato eletto primo cittadino di Bondeno (nel Ferrarese), dove fu poi confermato per il secondo mandato con il 65% dei voti. Nel 2012 è stato vice-commissario per la ricostruzione dopo il terremoto in Emilia. Già sindaco di Ferrara nel giugno 2019 – primo di centrodestra a Ferrara dopo oltre settant’anni – è stato riconfermato nelle elezioni del giugno 2024 con un’ampia maggioranza. Il 57,88% dei ferraresi ha infatti votato per la coalizione di Alan Fabbri con 40.921 voti su un totale di 72.288 votanti (il 67.6% degli iscritti). La lista civica Alan Fabbri Sindaco si è aggiudicata – da sola – il 30,56%, con 20.934 voti.
Alessandro Balboni
Vice Sindaco
Opere pubbliche Infrastrutture, Forestazione Urbana, Ferrara Città Universitaria, Ambiente, Tutela Animali, Progetti Europei, Protezione Civile
31 anni, capolista di Fratelli d’Italia; Dottore in Giurisprudenza, impegnato in politica fin da giovanissimo, dalle scuole all’Università fino all’elezione in Consiglio Comunale nel 2017; dal 2019 Assessore nella Giunta di Alan Fabbri, con varie deleghe tra cui Ambiente e Università. Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia e Dirigente Nazionale del Movimento giovanile del Partito di Giorgia Meloni.
Nicola Lodi
Sicurezza, Frazioni, Urbanistica, Palio, Edilizia, Rigenerazione Urbana, Patrimonio, Manutenzione Strade, Decoro Urbano, Mobilità
Nato a Cento, 49 anni, è stato vicesindaco di Ferrara e assessore con delega a Frazioni, Sicurezza, Mobilità, Rigenerazione Urbana, Urbanistica, Edilizia, Protezione civile e Palio nel primo mandato della Giunta Fabbri. Dal 2017 è iscritto alla Lega, partito in cui è stato segretario comunale.
Angela Travagli
Attuazione del Programma, Personale, Politiche del Lavoro, Pari opportunità, Fiere Mercati e Spettacoli viaggianti
54 anni, ferrarese di Porotto, è stata assessore anche nel precedente mandato di Fabbri. Tra i suoi interventi (2019-24): la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale (Studentato all’Ippodromo, l’ex Acquedotto di Porotto e la Casa dell’ortolano, nuova sede del Centro per l’Impiego, Biblioteca Tebaldi, nuovi sedi associative…) e la sfida del marchio De.C.O. quale leva di marketing territoriale e turismo sostenibile, oltre che il sostegno delle attività produttive, del commercio di prossimità e della valorizzazione delle imprese agricole e del consumo dei prodotti di stagione. Dopo 24 anni di attesa, ha ‘rivoluzionato’ il settore del commercio su area pubblica con un nuovo regolamento, oltre ad aver contribuito a dare un nuovo assetto organizzativo del personale, dei servizi e degli uffici, con un cambio generazionale della PA.
Matteo Fornasini
Bilancio, Contabilità, Tributi, Società Partecipate, Turismo, promozione del territorio, Agricoltura
45 anni, ha lavorato presso la Camera di Commercio di Ferrara e successivamente ha ricoperto il ruolo di consulente bancario e responsabile di filiale. Eletto consigliere Comunale nelle elezioni amministrative del 2014, ha svolto il ruolo di presidente della commissione Affari generali e istituzionali, Bilancio e Attività economiche del Consiglio comunale. Dal 2019 è stato assessore comunale al Bilancio e contabilità, partecipazioni, commercio e turismo.
Cristina Coletti
Politiche per la Famiglia, Politiche Socio-Sanitarie, Politiche Abitative
48 anni, è stata assessore alle Politiche Sociali, Politiche Abitative, Servizi Demografici e Stato Civile.
Marco Gulinelli
Cultura, Musei, Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco, Beni monumentali
Già assessore del Comune di Ferrara dal 2019, è libero professionista dal 1994. Ha lavorato nel settore per enti e importanti realtà del territorio. Nato a Portomaggiore, 64 anni, vive a Ferrara. Appassionato di musica, fotografia, arte e letteratura, ha pubblicato due libri per Corbo Editore e La nave di Teseo. I suoi due sogni (avverati) erano: portare Bruce Springsteen a Ferrara e aprire lo Spazio-Museo dedicato a Michelangelo Antonioni. Durante il suo primo mandato sono state realizzate 53 mostre in città, che hanno promosso i grandi autori e fotografi e valorizzato gli artisti locali.
Francesco Carità
Sport, Attività Produttive, Commercio, Sviluppo Economico
38 anni, originario di Licata (Agrigento), dai tempi dell’Università vive e lavora a Ferrara. Nella precedente consiliatura, si è speso in particolar modo sul tema della sanità, come Consigliere provinciale e comunale, Capogruppo e Presidente della III Commissione Consiliare.
Chiara Scaramagli
Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Processi Partecipati, Gemellaggi
56 anni di Ferrara, avvocato, ha svolto la professione prevalentemente nel settore del diritto di famiglia e minori. Consigliere fondatore della Camera Minorile di Ferrara dal 2012, già candidata per Fratelli d’Italia anche alle elezioni comunali del 2019, è coordinatore comunale di Fratelli d’Italia e vice coordinatore provinciale, si è occupata in prevalenza di sanità. Ha fatto parte del CdA di Acer Ferrara.
Francesca Savini