
(AGENPARL) – sab 22 giugno 2024 L’ISOLA DEI BAMBINI
Ministero della Cultura
Direzione artistica e organizzativa
Regione Piemonte
Nonsoloteatro è sigla artistica di Unoteatro s S.C.S.E.T.S.
C.so Galileo Ferraris, 266 – 10134 Torino
sito http://www.nonsoloteatro.com
L’ISOLA DEI BAMBINI – 25a EDIZIONE
GIOVEDI’ 27 GIUGNO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30
Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
RE TUTTO CANCELLA
Teatroperdavvero
GIOVEDI’ 4 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30
Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
TOPO FEDERICO RACCONTA
Roberto Anglisani / CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
GIOVEDI’ 11 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30
Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
HANSEL E GRETEL
Teatrino dell’Erba Matta
GIOVEDI’ 18 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30
Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
LA BATTAGLIA DI EMMA
Compagnia Teatrale Mattioli
GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30
Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA
Teatro Evento
Assessorato alla Cultura
Città di Pinerolo
Assessorato alla Cultura
GIOVEDI’ 27 GIUGNO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
RE TUTTO CANCELLA
Teatroperdavvero
C’era una volta un principe bambino. Di andare a scuola voglia non ne aveva ed allora piangeva.
Numeri, note, lettere e figure per lui eran solo seccature, perché troppo difficili e complicate, che
quasi quasi le avrebbe strozzate. Le odiava proprio con rancore e promise vendetta dal profondo
del suo cuore. Promise che se grande fosse diventato, tutte le scritte avrebbe mangiato.
In questo spettacolo realtà e fantasia si fondono insieme, per dare vita ad una favola che conduce
gli spettatori attraverso l’universo delle lettere, dei numeri, delle figure e delle note.
GIOVEDI’ 4 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
TOPO FEDERICO RACCONTA
Roberto Anglisani / CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
Federico è un topo sognatore, mentre gli altri lavorano, lui raccoglie parole con cui crea storie
bellissime. Scopre la sua abilità durante un lungo inverno nel quale, con le sue storie, riesce a
salvare i suoi compagni dal freddo e dalla fame. Finito l’inverno si sparge la notizia che Federico è
un grande narratore tanto che per ascoltarlo arrivano animali anche dai boschi vicini. Federico
racconta l’amicizia tra un pesce e una rana. Racconta di un pesciolino nero tra pesci rossi che con
la sua furbizia salva tutto il branco. Racconta l’incontro tra un piccolo topo e un giocattolo che
sognano di essere amici per sempre a alla fine ci riescono. Le sue storie sono storie che fanno
sorridere e toccano il cuore ricordandoci l’importanza dell’arte, dell’amicizia e della solidarietà.
GIOVEDI’ 11 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
HANSEL E GRETEL
Teatrino dell’Erba Matta
Dalla fìaba più commestibile dei fratelli Grimm, dove la carestia si mescola con l’ingordigia e
l’elemento conduttore è l’assenza/presenza di cibo, è nato questo spettacolo dal sapore “antico” e
“povero”. Un magico gioco di metamorfosi dove tutti i personaggi, pupazzi in lattice e gommapiuma
oppure maschere dello stesso materiale indossate con rapidità e trasformismo, fuoriescono dagli
oggetti accatastati sopra un carretto posto al centro della scena dove la musica, tanta musica
cantata dal vivo e la comicità fanno da padrone.
GIOVEDI’ 18 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
LA BATTAGLIA DI EMMA
Compagnia Teatrale Mattioli
Emma, una cuoca provetta, impastatrice votata a render benessere ai palati e non solo, si ribella
fermamente a ciò che per lei è contro natura, a ciò che non ha senso nell’esistenza degli uomini, a
ciò che di più codardo non c’è: la guerra. Il tavolo della cucina dov’essa lavora, diventa
palcoscenico della narrazione della sua storia che anima la vicenda di due popoli: i Giallotti e i
Verdolini che inizialmente vivono in accordo e che poi sono indotti a distruggersi reciprocamente.
Emma è una testimone irridente e passionale, capace anche di fare, delle follie e della stupidità
umana, una storia divertente… che arriva, proprio perché ben cucinata, alle corde della pancia.
GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2024
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – Spazi di Animazione
Alle ore 21,30
LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA
Teatro Evento
La Bianca, la Blu e la Rossa sono tre scoppiettanti clownesse: La Bianca, trasformandosi e
colorandosi, racconta la storia della Blu la cui vita regolarissima viene sconvolta dall’arrivo
dell’incontenibile e giocosa Rossa. Le protagoniste, agendo su un tappeto sonoro di rumori, suoni,
musiche e senza usar parole, raccontano una storia che parla di accoglienza e di quanto l’incontro
con qualcuno diverso da noi possa arricchire la nostra vita facendoci scoprire nuove possibilità.
GLI SPAZI DI ANIMAZIONE
Mani mani – Atelier creativo a cura del Laboratorio Artistico di Chiara e Lorena
In pista! Il gioco del circo – Spazio a cura di Circus Sportica
MoviGiocando – Spazio a cura di Circus Sportica
L’angolo del libro – A cura della Biblioteca Ragazzi di Pinerolo nei giorni: 4 e 25 luglio
Buonanotte Pinerolo – Ultimo appuntamento della serata per salutare il pubblico
INFORMAZIONI
Ore 20,30:
Dalle ore 20,30 alle ore 21,30:
Alle ore 21,30:
Alle ore 22,30:
Ingresso per l’intera serata:
apertura
spazi di animazione
spettacolo ospite
buonanotte Pinerolo
€ 5,00
(biglietto unico per adulti e bambini al di sopra dei 3 anni)
Per ulteriori informazioni
Nonsoloteatro – 337.446004
dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 17,30
L’Isola dei Bambini la trovi presso il Parco del Civico Istituto Musicale “A. CORELLI” di Pinerolo – ingresso da
Via Dante Alighieri.
IMPORTANTE!
In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro Incontro via Caprilli 31, Pinerolo.