
(AGENPARL) – gio 20 giugno 2024 *TURISMO*
*Anche la città di Figline e Incisa Valdarno su “Le Guide di Repubblica”
sui più bei borghi fiorentini e pratesi*
*Citata tra “50 meraviglie da scoprire”, il volume (già in vendita) la
consiglia per un soggiorno tra arte, storia, cultura, tradizioni e punti di
interesse, tra cui la Spezieria, che riparte con le sue visite guidate (su
prenotazione) dal 22 giugno*
*PALAZZO COMUNALE, 20 GIUGNO 2024* – C’è anche la città di Figline e Incisa
Valdarno tra le “50 meraviglie da scoprire” nelle province di Firenze e
Prato secondo Repubblica, che l’ha inserita in una delle sue guide: il
secondo volume dedicato alla Toscana dei borghi, già in vendita in edicole
e librerie.
Si tratta di un territorio super caratteristico – si legge sulla guida –
collocato tra Firenze, Siena e Arezzo, che ha affascinato pittori e poeti
grazie alle sue attrazioni. In particolare, vengono citati la casa
d’infanzia di Petrarca, raggiungibile tramite l’antica via che va da piazza
della Repubblica-Incisa, la Pieve di San Romolo, la Casa della Civiltà
Contadina, il Museo d’arte Sacra, la Collegiata di Santa Maria, l’ex
Spedale Serristori, oggi sede del museo della Fondazione Pratesi, Palazzo
Pretorio, il Convento di San Francesco, piazza Marsilio Ficino e Villa San
Cerbone, con l’Antica Spezieria Serristori.
Quest’ultima, dopo un restauro da parte della Ausl Toscana Centro con la
collaborazione della Fondazione Santa Maria Nuova ETS, ha riaperto
ufficialmente le sue porte a fine maggio, con la possibilità di effettuare
visite guidate su prenotazione nelle seguenti date e orari: 22 giugno alle
10.30, 23 luglio alle 18.30, 27 agosto alle 18.30, 21 settembre alle 10.30;
19 ottobre alle 10.30;
16 novembre alle 10.30; 21 dicembre alle 10.30. È richiesta una donazione
(a partire da 5 euro a persona). È possibile prenotare scrivendo a
al venerdì, 9.00-14.00) indicando numero e nominativi dei partecipanti, ed
almeno un recapito telefonico.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno