(AGENPARL) - Roma, 17 Giugno 2024(AGENPARL) – lun 17 giugno 2024 BRUNETTA: IA FONDAMENTALE SU TEMA DELLA SICUREZZA STRADALE
Si è insediata oggi al CNEL la Consulta nazionale per la sicurezza e la mobilità sostenibile
“La nostra rete stradale deve fare un salto di qualità ulteriore. Dobbiamo utilizzare l’Intelligenza Artificiale per monitorare i tratti stradali più pericolosi, individuando un flusso di informazioni in grado di garantire agli utenti le ragioni della pericolosità. Proponiamo, dunque, di sfruttare l’IA per realizzare un modello efficace e funzionale per i cittadini, i quali hanno bisogno di informazioni tempestive e puntuali.
La Consulta, insediatasi oggi al CNEL, non può ignorare un altro tema molto complesso: la regolamentazione del servizio Taxi, un servizio pubblico gestito da privati che è essenziale in termini di mobilità urbana. Per migliorarlo è, però, fondamentale allestire un sistema che sia capace di misurare le lacune e le inefficienze, così da poterlo rendere più funzionale per il cittadino.
Il tema della sistematicità si riflette anche sulla cosiddetta ‘mobilitá dolce’, che ha bisogno di una accurata e puntuale regolamentazione. Mi riferisco in particolare alle piste ciclabili, alla circolazione dei monopattini. Aspetti su cui non possiamo più perdere tempo.
Il CNEL, casa dei corpi intermedi, tramite la Consulta metterà in piedi un sistema di reti chiamato a produrre proposte e testi di legge su un tema di grande complessità, quale è la sicurezza stradale”.
Lo ha affermato il presidente del CNEL Renato Brunetta, alla riunione di insediamento della Consulta nazionale per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile, coordinata dal consigliere Francesco Riva, tenutasi stamane a Villa Lubin.
Inviato da Outlook per Android