
(AGENPARL) – ven 14 giugno 2024 [cid:89ff35d3-08e1-4509-94ff-51be60fee6a2]
Il 14, 15 e 16 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia.
Museo ETRU dedica l’edizione 2024 alla presentazione dei risultati del delicato intervento di restauro compiuto sulla statua di Latona da Veio.
Opera identitaria del Museo, eccezionale scultura in terracotta policroma risalente al 510-500 a.C., appartenente al gruppo del santuario di Portonaccio e collocata sul colmo del tetto del Tempio assieme alla statua dell’Apollo, a quella di Eracle e di Hermes. Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia presenta al pubblico i risultati dell’importante restauro compiuto sulla statua di Latona dal restauratore Sante Guido, sotto il coordinamento del Servizio conservazione del Museo, responsabile Miriam Lamonaca.
Grazie alla partnership culturale con Studio Legale Carbonetti e Associati che ha sostenuto l’intervento conservativo, oggi la Latona può mostrarsi al pubblico in una veste rinnovata, recuperando la policromia originale, dettagli anatomici e sfumature delle vesti che erano andati perduti o coperti dal precedente restauro risalente a circa 60 anni fa. L’intervento ha portato a risultati importanti e sollevato riflessioni e spunti di ricerca.
Un fine settimana all’insegna della scoperta di Latona fra conferenze, visite guidate, letture e laboratori didattici per bambini per esplorare il mito e la storia, ripercorrere le fasi della scoperta sensazionale avvenuta nel 1939 e ammirare da molto vicino i risultati di questo straordinario lavoro che ha richiesto impegno e ha restituito emozione e soddisfazione.
VENERDì 14 GIUGNO
Conferenza, Sala Fortuna, ore 16.30
“La Latona di Veio. La conclusione del restauro: risultati e nuove riflessioni”.
Intervengono
Luana Toniolo, direttrice, Museo ETRU
Prof. Francesco Carbonetti, Studio Legale Carbonetti e Associati
Vittoria Lecce, responsabile Servizi Educativi e depositi, Museo ETRU
Miriam Lamonaca, responsabile Servizio Conservazione, Museo ETRU
Sante Guido, restauratore
Ore 18.00 Visita guidata “A tu per tu con Latona” a cura di Romina Laurito e Sante Guido
SABATO 15 GIUGNO
Ore 11.00 Visita tematica con letture “Racconti dal Santuario di Portonaccio, tra culto e restauro” a cura di Alessandra Leonardi e Martina Monni (Servizi Educativi)
Ore 11.30 Laboratorio didattico “RestauriAmo” a cura di Martina Monni (Servizi Educativi)
Vestiamo i panni del restauratore e proviamo a ricomporre i frammenti di un vaso e riportarlo alla sua forma originaria. Età consigliata dai 5 agli 11 anni.
Ore 17.00 visita tematica a cura di Valeria de Scarpis
“Il santuario del Portonaccio a Veio, dai culti antichi al più recente restauro della Latona”.
Tutti gli eventi sono gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso al Museo.
Ufficio Promozione e Comunicazione
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia 9,
00196 Roma
http://www.museoetru.it