
(AGENPARL) – lun 10 giugno 2024 COMUNE DI SENIGALLIA
AREA U.O.A. POLIZIA LOCALE
CONTROLLO DEL TERRITORIO
ORDINANZA n° 257 del 07/06/2024
Oggetto: CHIUSURA AL TRAFFICO BRETELLA SUD DI SENIGALLIA PER
MANUTENZIONE DELLE BARRIERE METALLICHE SUL VIADOTTO
MORIGNANO.
IL RESPONSABILE
– Visti gli artt. 6 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285, che conferiscono ai Comuni la potestà di adottare
provvedimenti in materia di circolazione stradale sulle strade comunali urbane ed extraurbane;
– Visto il Processo Verbale di Consegna Viabilità Comunale Nuova Bretella Sud di Senigallia dal km 0 + 00 al km
4+043,40 (dalla rotatoria Senigallia Centro ex casello autostradale a rotatoria con via S.S. 16 Adriatica Sud località
Ciarnin) sottoscritto in data 25 agosto 2016;
– Vista l’ordinanza n. 493 del 26/08/2016, con la quale è stata disposta l’apertura al traffico ordinario e disciplinata
la circolazione sulla Nuova Bretella Sud di Senigallia;
– Vista la nota di personale tecnico della Società Autostrade per l’Italia, con la quale si comunica che dalle ore dalle
ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno successivo dal 10 giugno al 14 giugno 2024 verranno eseguite le verifiche periodiche
e le opere di manutenzione delle barriere metalliche sul viadotto Morignano sulla Nuova Bretella Sud di Senigallia e si
chiede la chiusura temporanea al traffico del tratto viario;
– Ritenuto di adottare gli accorgimenti necessari a consentire l’esecuzione dei lavori garantendo la sicurezza del
personale addetto;
– Visto l’art. 5 comma 3 del D.L.vo 30/4/1992, n. 285 e l’art. 30 del D.P.R. 16/12/1992, n. 495;
– Visto l’art. 107 comma 3 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
ORDINA
Dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno successivo dal 10 al 14 giugno 2024:
– DI ISTITUIRE il divieto di transito, eccetto veicoli a servizio del cantiere stradale temporaneo, sulla
Nuova Bretella Senigallia Sud, tutto il tratto, da rotatoria Senigallia Centro (ex casello) a l’innesto
sulla S.S.16 Adriatica Sud località Ciarnin, mediante l’apposizione della relativa segnaletica stradale
sugli accessi.
– Di deviare il traffico sugli itinerari di seguito indicati, con apposizione dei relativi segnali stradali:
Traffico diretto verso sud: rotatoria di collegamento tra la complanare nord e la complanare sud;
rotatoria via G. Bruno all’altezza del centro commerciale “Il Molino”; via Giordano Bruno; via T.
D’Aquino; via Capanna; viale dei Pini; via degli Oleandri; strada delle Saline; S.S. 16 Adriatica.
Traffico diretto verso nord: S.S. 16 Adriatica; via G. Galilei; via Podesti; viale Leopardi; via G. Bruno;
rotatoria via G. Bruno all’altezza del centro commerciale “Il Molino”; complanare Nord.
DISPONE
Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi di pubblica conoscenza mediante l’apposizione dei prescritti
segnali stradali a cura della Soc. Autostrade per l’Italia spa.
L’Amministrazione Comunale si esonera da ogni responsabilità per gli eventuali danni provocati a terzi, beni e cose,
che dovranno essere risarciti a totale cura e spese dell’impresa sopra citata.
La Polizia Locale, gli agenti ed i funzionari elencati nell’art. 12 del già citato D.L.vo 285/92 sono incaricati del
controllo sul rispetto della presente ordinanza.
Responsabile del procedimento amministrativo è il Funzionario di Polizia Locale Maria Capodivento.
Si dà atto che non sussistono in capo al responsabile del procedimento interessi finanziari o conflitti d’interesse
ancorché potenziali.
Si fa presente che si potranno visionare e/o acquisire gli eventuali ulteriori atti collegati al presente provvedimento