
(AGENPARL) – ven 07 giugno 2024 Comunicato stampa
Bari, 7 giugno 2024
Alla cortese attenzione degli organi di stampa,
con gentile preghiera di pubblicazione
Giornata Mondiale degli Oceani 2024. Al Ciheam Bari un convegno per celebrare la bellezza e
l’importanza degli oceani e la quarta edizione del premio ArpAmare sulle arti visive: saranno
premiati artisti iscritti o diplomati alle Accademie di Belle Arti della Puglia
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2024, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e
Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e la sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi
Agronomici Mediterranei (Ciheam Bari) organizzano la quarta edizione della manifestazione che si
terrà il 27 giugno 2024, nel Campus Cosimo Lacirignola del Ciheam di Bari (Via Ceglie 9,
Valenzano). L’obiettivo è quello di porre l’attenzione sul ruolo vitale e imprescindibile degli Oceani
e dei Mari per la sopravvivenza del Pianeta. L’iniziativa si propone di celebrare la Giornata
Mondiale degli Oceani allo scopo di consolidare un movimento globale che riaccenda l’impegno
collettivo, soprattutto delle nuove generazioni, e favorisca la cooperazione a tutti i livelli per la
protezione e la conservazione degli oceani.
Si terrà, nel corso della manifestazione, la premiazione del concorso per arti visive “ArpAmare”,
giunto alla quarta edizione, organizzato dall’Arpa Puglia e rivolto agli artisti visivi che si siano
iscritti o abbiano conseguito il diploma di primo o secondo livello presso le Accademie di Belle Arti
pugliesi (Bari, Foggia, Lecce) a partire dal 2022. I vincitori di questa competizione, selezionati da
apposita giuria, riceveranno un premio in denaro: 1500 euro per il primo classificato, 1000 euro per
il secondo e 500 euro per il terzo. Inoltre, saranno premiate due opere con menzione speciale, che
riceveranno un riconoscimento di € 250 cadauna. L’invio della candidatura delle proprie opere da
entro il 18 giugno 2024. L’opera dovrà essere recapitata presso la sede della Direzione Generale di
Arpa Puglia in Corso Trieste, 27 – 70126 Bari, a cura dell’artista. La consegna potrà essere
effettuata a mezzo posta (farà fede il timbro postale) o, qualora la consegna sia fatta brevi manu, si
dovrà concordare giorno e ora di consegna utilizzando i seguenti recapiti: