
(AGENPARL) – mer 05 giugno 2024 *Bonus asili, De Leonardis (FdI): “Emiliano e il centrosinistra ancora in
ritardo per l’avviso rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi
educativi”*
“Emiliano e il centrosinistra non sono capaci di garantire i diritti delle
famiglie”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia,
Giannicola De Leonardis, che spiega: “La vicenda è quella riguardante i
buoni educativi per la frequenza degli asili nido, dove si registrano
ritardi nella pubblicazione dell’avviso rivolto ai nuclei familiari per il
prossimo anno educativo. Il ritardo della Regione Puglia – prosegue De
Leonardis – danneggia anche i gestori dei servizi che sottoscrivono in
estremo ritardo i contratti di servizio con gli Ambiti. Il rischio è quello
di ripetere la catastrofe educativa dello scorso anno scolastico, con le
famiglie che a settembre non conoscevano ancora dove poter far frequentare
il proprio figlio. Infatti, per l’anno educativo 2023/2024, la Regione
pubblicò lo specifico bando addirittura il 24 agosto 2023, vale a dire
nell’imminenza dell’inizio dell’anno scolastico, dando come scadenza per
richiedere il voucher da parte delle famiglie il 16 settembre.
Il Comune di Foggia, che avrebbe dovuto elaborare le graduatorie entro 30
giorni, ha finito per impiegarci ben 4 mesi. Una evidente concatenazione di
ritardi e disservizi sulla pelle delle famiglie. Altra assurdità –
evidenzia De Leonardis – è quella per cui, a Foggia, i contratti di
servizio sono stati sottoscritti soltanto a febbraio. Gli altri contratti,
riguardanti i bambini finanziati con la seconda assegnazione di fondi dalla
Regione, vedranno l’erogazione di questi soltanto a fine luglio. Siamo a
inizio giugno e la tendenza sembrerebbe andare nella direzione di una
replica di quanto accaduto lo scorso anno. Emiliano – evidenzia De
Leonardis – deve muoversi per tempo e non arrivare con l’acqua alla gola
innescando un effetto domino di ritardi e disservizi le cui conseguenze le
pagano le famiglie. Esse vanno sostenute, senza dimenticare che la città di
Foggia, dove si contano più di mille iscritti agli asili di cui ben 700
usufruiscono dei buoni educativi, è una vera e propria eccellenza in ambito
nazionale, visto che è tra le poche città che rispetta, ad esempio, i
parametri concernenti i posti disponibili in asilo nido rapportati alla
popolazione”, conclude De Leonardis.
Con preghiera di pubblicazione e/o diffusione